MILANO, 9 aprile 2022-Presentato a Milano il Parkin’ Station, un’area di sosta e di interscambio modale, capace di ospitare fino a 425 auto, realizzato da Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS Italiane, e co-finanziata dal MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), con un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro.
Alla presentazione sono intervenuti Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata di Rete Ferroviaria Italiana.
Il Parkin’ Station costituisce una nuova infrastruttura che, dopo Milano, sarà inaugurata, più mobilità condivisa ed intersezioni con il TPL, le stazioni risulteranno al centro di percorsi pedonali continui, raccordate alle reti ciclabili e dotate di parcheggi per bici, attrezzate con punti di ricarica per mezzi elettrici, con spazi dedicati alla presa/rilascio di mezzi in sharing.
A Milano, entro il primo semestre del 2022, è prevista anche la realizzazione di un collegamento pedonale tra il “CM7” e la Stazione di Milano Centrale in corrispondenza della banchina ferroviaria a servizio dei binari 11 e 12.
LA STRUTTURA
L’intervento di realizzazione dell’hub intermodale Parkin’ Station ha voluto far intravedere l’originaria funzione di quegli spazi conservando, come elemento di archeologia industriale, il carro ponte trasbordatore che veniva utilizzato per la movimentazione orizzontale e verticale delle motrici dei treni merci.
PARKIN’ STATION, MILANO
Il servizio di parcheggi alleggerisce la mobilità a ridosso della stazione: già dalla fase iniziale sono operative 9 postazioni di ricarica per 18 auto elettriche, rappresentando di fatto uno dei maggiori poli di ricarica nel centro urbano di Milano. La dotazione si arricchirà in futuro di ulteriori postazioni per arrivare ad almeno 50 auto elettriche. Alcune infrastrutture di ricarica saranno ad uso esclusivo del car sharing operato con auto elettriche nella città di Milano.
COME FUNZIONA LA SOSTA
Parkin’ Station è aperto dalle cinque del mattino all’una di notte, con la possibilità di tariffe orarie, giornaliere e abbonamenti mensili.
Sarà possibile prenotare la sosta attraverso il sito www.parkinstation.it o l’omonima app Parkin’ Station, pianificando in anticipo i propri spostamenti. Nell’ottica di una integrazione tra biglietto del treno e servizi, sarà possibile prenotare la sosta anche tramite l’acquisto di biglietti ferroviari.