VEDANO OLONA, 13 giugno 2022-Inaugurato ieri al centro sportivo Mario Porta di Vedano Olona, alla presenza di autorità e rappresentanti delle associazioni vedanesi, il nuovo sentiero tematico “Natura e Salute”, costituito da un tratto attrezzato come percorso vita e il sentiero con la favola di “Piumetta”. Tanto atteso dai Vedanesi, il percorso abbraccia idealmente l’area sportiva e costituisce una sorta di porta di ingresso ai tanti sentieri del Parco Pineta che partono da Vedano.
Dal comodo parcheggio della palestra partono due anelli a disposizione di tutti: quello più breve è dotato di 10 stazioni con attrezzi in alluminio e un percorso fitness inclusivo adatto anche a disabili oltre che di 5 pannelli didattici con consigli per uno stile di vita sano. Il contenuto di questi pannelli è stato ideato da un gruppo di studenti del Liceo Marie Curie di Tradate e sono arricchiti da QR code consentendo di ascoltare i testi in inglese e spagnolo.
Il secondo anello, concentrico al primo e lungo 2000 metri, è dotato di 15 pannelli
Anche il Presidente del Parco Pineta Mario Clerici ha voluto essere presente al taglio del nastro: “Orgoglioso di aver contribuito alla realizzazione di questa porta di ingresso al nostro Parco che è un grande polmone naturale. Non deve però diventare un museo ma deve essere vissuto e frequentato da tutti”. Anche il sindaco di Vedano Olona Cristiano Citterio concorda con Presidente del Parco: “Occorre che rispettiamo e proteggiamo la natura non solo con indubbie motivazioni razionali e utilitaristiche ma anche perché ci sentiamo intimamente connessi con essa e la amiamo”.
All’inaugurazione erano presenti tra gli altri: il consigliere regionale Samuele Astuti, il presidente della locale sezione CAI Mauro Calzolari, la coordinatrice del Gruppo locale di Protezione Civile Roberta Corradi, vertici e volontari dell’associazione Giovanna e Loris ONLUS tra cui la vedanese Adele Marazzi. “Un’ottima iniziativa che promuoveremo in ogni sede perché l’attività motoria è un pilastro fondamentale della prevenzione e del benessere” annuncia Marazzi.
A fine cerimonia le numerose atlete dell’associazione sportiva Moni’s Aerogag hanno utilizzato gli attrezzi mostrandone la funzionalità e dando il via a una passeggiata lungo i due sentieri. Soddisfatta l’assessore Giorgia Adamoli che ha ideato i percorsi e seguito i lavori in tutti i dettagli: “Mi auguro che tanti frequentino questi percorsi e tutti se ne prendano cura diventando patrimonio condiviso e bene comune”.