VARESE, 15 settembre 2022-Sulla spinta delle opportunità offerte dai bandi aggiudicati dalla pubblica amministrazione di Varese con i fondi PNRR nasce il “Comitato Varese Social District”, promosso da tredici enti e associazioni cittadine che si occupano di sociale, cultura, Economia Circolare, Food ed eccedenze alimentari. Varese Social District, che resta aperto a nuove coerenti richieste di partecipazione da parte di enti no profit, nasce per dare un contributo all’attuazione concreta della “co-progettazione” prevista dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore, normativa nazionale del 2017 secondo cui al Terzo settore “è riconosciuta una specifica attitudine a partecipare insieme ai soggetti pubblici alla realizzazione dell’interesse generale”.
Portavoce del Comitato è Maurizio Ampollini, direttore del CSV Insubria:“La riqualificazione dell’area Ex Macello rappresenta una grande sfida e una grande opportunità per il Terzo Settore varesino in linea con il nuovo ruolo che la riforma del Terzo Settore gli assegna. Da qui l’impegno assunto nell’elaborare proposte utili per sedersi al tavolo delle trattative in modo costruttivo e dando voce alle risorse del territorio.”. Cecilia Santo, vice portavoce Comitato, dell’associazione Covo afferma: “Il progetto presentato dal Comitato
Il progetto architettonico è stato sviluppato su incarico del Comitato dagli architetti Giuliana Gatti (paesaggista), Lorenzo Serafin e Marco Zanini.
La proposta vuole essere aperta alla Pubblica Amministrazione e agli operatori privati e ruota attorno ad alcuni temi chiave:
Rigenerazione e valorizzazione del quartiere;
Autogestione del processo di partecipazione e gestione dell’area ex Macello;
Economia circolare;
Approccio Nature Based alla valorizzazione del Vellone;
Condivisione di azioni e obiettivi tra cittadinanza e Terzo Settore;
Alla proposta del Terzo Settore hanno espresso interesse e gradimento anche realtà del mondo profit Benefit, operanti nel settore Food e della Sostenibilità oltre all’Agenzia Formativa della Provincia di Varese e ad Economia e Sostenibilità, ideatori della Food Policy del Comune di Milano per Expo 2015.