Torino 2025: i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, un evento di sport e inclusione che ispirerà il mondo

0
362
Lisa Guerrera

TORINO, 3 marzo 2025-Un evento straordinario si appresta a illuminare il Piemonte: i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics. Dall’8 al 15 marzo, Torino, Sestriere, Pragelato e Bardonecchia saranno il palcoscenico di una manifestazione sportiva di portata internazionale, che vedrà la partecipazione di 1500 atleti provenienti da 100 paesi, oltre 1000 coach, 2000 volontari e migliaia di spettatori.

Sostenuto con forza dal Ministro per le Disabilità, dal Ministro per lo Sport e i Giovani e dal Ministero del Turismo, l’evento promette una settimana di emozioni, sport, competizione e inclusione. Sarà un’occasione unica per mostrare al mondo l’Italia che sa superare ogni barriera, un paese capace di ispirare attraverso la determinazione dei suoi atleti.

Tra gli 88 atleti italiani, con e senza disabilità intellettive, che prenderanno parte ai Giochi, ognuno porterà la propria storia, la propria passione e il proprio bagaglio culturale. Lo sport unificato sarà il cuore pulsante dell’evento, dove la diversità diventa risorsa e l’incontro un’opportunità di crescita per tutti.

I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 saranno una vetrina globale per il Piemonte e per l’Italia intera, un evento che lascerà un segno indelebile nel cuore di chiunque vi parteciperà.

Informazioni

Date: 8-15 marzo 2025 Località: Torino, Sestriere, Pragelato, Bardonecchia Partecipanti: 1500 atleti da 100 paesi, 1000+ coach, 2000 volontari, 300.000+ spettatori Atleti italiani: 88 atleti con e senza disabilità intellettive Focus: Sport, inclusione, valorizzazione dei territori Sostegno: Ministro per le Disabilità, Ministro per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo