VARESE, 4 aprile 2025-Un incontro stimolante e ricco di spunti di riflessione si terrà sabato 5 aprile a Villa Recalcati a Varese (inizio ore 18), con protagonista lo scrittore e filosofo Giuseppe Girgenti. Al centro del dibattito (moderato da Domenico Vitali) il suo ultimo libro, “Umano, poco umano – Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” (Piemme), un’opera che invita a riflettere sul rapporto tra uomo e tecnologia, in particolare sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra umanità.
Un dialogo aperto e provocatorio
Girgenti, con la sua consueta lucidità e capacità di analisi, dialogherà con il pubblico, moderato da Domenico Vitali, esplorando le implicazioni filosofiche, etiche e sociali dell’avanzata dell’IA. L’autore metterà in guardia dai rischi di una “disumanizzazione” dell’uomo, sottolineando l’importanza di riscoprire e valorizzare le nostre facoltà umane più profonde, come la creatività, l’empatia e la capacità di pensiero critico.
Esercizi spirituali per l’era digitale
Il libro di Girgenti propone un vero e proprio percorso di “esercizi spirituali” per resistere alla tentazione di delegare all’IA le nostre capacità cognitive e decisionali. Un invito a riappropriarci della nostra umanità, attraverso la pratica della filosofia, della meditazione e della contemplazione.
Un evento di grande interesse
L’incontro a Villa Recalcati si preannuncia di grande interesse e partecipazione, confermando l’attualità e l’urgenza del tema affrontato da Girgenti. Un’occasione preziosa per riflettere sul futuro dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale e per riscoprire il valore della nostra umanità.