California contro l’amministrazione Trump: battaglia legale sui dazi

0
211
Il Governatore della California Gavin Newsom

LOS ANGELES, 17 aprile 2025-La California ha intrapreso un’azione legale contro l’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump, contestando i dazi imposti su numerosi partner commerciali degli Stati Uniti. L’annuncio è stato fatto dal governatore Gavin Newsom e dal procuratore generale Rob Bonta, sottolineando il ruolo cruciale dello Stato nell’economia globale e le conseguenze potenzialmente devastanti dei dazi.

Newsom, parlando da una piantagione di mandorle nella Central Valley, ha evidenziato la vulnerabilità della California di fronte a queste politiche commerciali. “Nessuno stato è destinato a perdere più della California”, ha affermato, sottolineando che il 43% delle mandorle, dei pistacchi e dei prodotti caseari dello Stato dipende dalle esportazioni. L’incertezza generata dai dazi, ha aggiunto, rappresenta una minaccia “forte e profonda” per l’economia californiana.

La causa si concentra sull’uso da parte di Trump dell’International Economic Emergency Powers Act, che ha utilizzato come base legale per i dazi. Newsom e Bonta sostengono che questa azione esuli dai poteri presidenziali, in quanto la regolamentazione del commercio estero è di competenza del Congresso. Inoltre, accusano Trump di aver invocato “false” emergenze nazionali per giustificare i suoi interventi.

L’obiettivo della causa è ottenere un intervento della corte per “tenere a freno il presidente”, secondo le parole di Newsom. Bonta ha aggiunto che questa è la quattordicesima causa intentata dalla California contro l’amministrazione Trump.

In risposta, la Casa Bianca, tramite il portavoce Kush Desai, ha criticato Newsom per aver tentato di ostacolare i dazi di Trump. Desai ha accusato il governatore di “sprecare il suo tempo” invece di concentrarsi sui problemi interni della California, come la criminalità, i senzatetto e l’inaccessibilità economica.

Newsom, nel frattempo, ha dichiarato di essere impegnato a negoziare accordi commerciali con altri Paesi, nel tentativo di ottenere esenzioni per i prodotti californiani dalle tariffe di ritorsione.