Sfantu Gheorghe (Romania), 30 aprile 2025 – Carattere, cinismo e una resilienza da leoni. La Nazionale italiana di hockey su ghiaccio conquista una vittoria fondamentale nel Mondiale di Divisione I Gruppo A, superando con un netto 4-1 la Polonia. Gli Azzurri, dimostrando grande forza mentale, hanno ribaltato l’iniziale svantaggio del primo periodo grazie alle reti di Daniel Mantenuto, Phil Pietroniro, Marco Zanetti e Daniel Tedesco, issandosi così in vetta alla classifica con 7 punti preziosi.
Ora l’attenzione è già rivolta alla prossima, cruciale sfida di domani contro la Gran Bretagna. L’ingaggio è fissato per le ore 11:30 italiane e sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.
La cronaca del match:
Coach Jalonen, costretto a rinunciare all’infortunato Frycklund, ridisegna le linee offensive, confermando Fadani tra i pali.
Il primo quarto d’ora di gioco è una fase di studio, con le due squadre che si neutralizzano a vicenda senza creare pericoli significativi. L’equilibrio si spezza al 14:51 quando la Polonia passa in vantaggio: il tiro di Bizacki trova la deviazione sfortunata di Zygmunt, il puck carambola sul bastone di Dominik Pas che non si fa pregare e insacca. L’Italia prova a reagire con un tentativo dalla distanza di Larkin, ma è Fadani a salvare il risultato allo scadere del primo tempo, con un intervento provvidenziale su Zygmunt lanciato in contropiede.
Il secondo periodo è un’esplosione di emozioni. Prima Mantinger sfiora il palo con una deviazione ravvicinata, poi al 22:37 arriva il meritato pareggio azzurro: Seed serve un assist preciso per Daniel Mantenuto, che non lascia scampo a Fucik. Il gioco si fa più frammentato, con diverse penalità fischiate (due alla Polonia e una all’Italia), ma i portieri si ergono a protagonisti mantenendo la parità. Al rientro in parità numerica, le squadre si affrontano a viso aperto, con continui ribaltamenti di fronte. Trivellato spreca una ghiotta occasione in contropiede. Poco dopo, con Sadlocha in panca puniti per 4 minuti, l’Italia sfrutta il power play e al 34:59 Phil Pietroniro scarica un potente slapshot al volo che si insacca alle spalle di Fucik, portando in vantaggio gli Azzurri. L’Italia acquista fiducia e si rende ancora pericolosa con Misley, ma nel finale di frazione è ancora Fadani a superarsi, deviando con il gambale una conclusione insidiosa di Krezolek.
La Polonia inizia il terzo periodo in superiorità numerica, mantenendo un pressing alto anche dopo il rientro di Mantinger. Komorski fa tremare il palo esterno, ma l’Italia cresce con il passare dei minuti. Ierullo sfrutta un errore in fase di impostazione dei polacchi e impegna Fucik sul primo palo, seguito poco dopo da Purdeller, che non riesce a ribadire in rete un rebound corto concesso dal portiere avversario. Al 48:09 arriva la rete del definitivo 3-1 per gli Azzurri: splendida azione di Trivellato sulla sinistra, che serve un assist al bacio per Marco Zanetti, il quale non si fa pregare e gonfia la rete. La Polonia tenta di riorganizzarsi, ma l’Italia si chiude a riccio, difendendo con ordine e determinazione. A soli 41 secondi dalla sirena, Daniel Tedesco si guadagna un rigore e lo trasforma con una freddezza glaciale, sigillando il risultato sul definitivo 4-1.
Una vittoria di carattere per l’Italia, che ora guarda con fiducia al prossimo, fondamentale scontro con la Gran Bretagna.