VARESE, maggio 2025-Un giovane di 24 anni è stato aggredito la scorsa notte a Varese mentre tentava di soccorrere una ragazza coinvolta in un’animata discussione in strada con un uomo. L’episodio si è verificato poco dopo la mezzanotte tra l’1 e il 2 maggio in via Crispi, e ha richiesto l’intervento delle Volanti della Questura di Varese e della Polizia locale per riportare la calma.
Il racconto del giovane, uno studente universitario varesino, descrive la sua decisione di non rimanere indifferente di fronte a quella che gli è apparsa una situazione di potenziale pericolo: «Se vedeste due che litigano in mezzo alla strada che fareste? Io mi sono avvicinato per sapere se la ragazza stesse bene: con quello che capita, ho deciso di non voltarmi dall’altra parte», dice il 24enne al quotidiano La Prealpina.
Il suo intervento, tuttavia, ha avuto conseguenze inaspettate: «Sono tornato indietro con l’auto e ho chiesto se andasse tutto bene. Sono rimasto sulla vettura, ho abbassato il finestrino, non sono sceso. L’uomo mi ha detto che era tutto a posto ma pochi istanti dopo mi ha tirato pugni e schiaffi. A quel punto ho ingranato la marcia e sono partito».
Nonostante lo shock e le lesioni subite, il 24enne ha mantenuto la lucidità necessaria per allertare le forze dell’ordine: «Poco più in là ho accostato e chiamato i soccorsi. Sono tornato indietro e ho parcheggiato poco lontano. Si sentiva urlare. Sono arrivate due Volanti e anche una pattuglia della Polizia locale. Quando gli agenti hanno riportato la calma, ho raccontato l’accaduto».
A seguito dell’aggressione, il giovane ha riportato danni agli occhiali e un ematoma dietro l’orecchio. Nonostante il dolore e lo spavento, non si è recato in ospedale nell’immediato. «Ero un po’ sotto choc, non ho neanche pensato agli strattoni che mi sono arrivati – ha aggiunto -. Ho fatto il mio dovere, se qualcuno è in difficoltà va aiutato: sono cresciuto sentendo di aggressioni a donne e femminicidi, non si può far finta di nulla».
Questo episodio mette in luce la prontezza e il coraggio di un giovane cittadino di Varese, che di fronte a una potenziale situazione di pericolo non ha esitato a intervenire, pur pagando di persona il suo gesto altruistico. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, sottolineando l’importanza della presenza e della reattività delle istituzioni sul territorio.