VARESE, 4 maggio 2025-Nei match di sabato 3 maggio validi per la sesta giornata del campionato di A1 di Softball, la MKF Bollate ha dimostrato la sua forza con un netto sweep ai danni dell’Italposa Forlì, mantenendo la vetta della classifica. Doppia vittoria anche per le Thunders Castellana nel derby veneto contro l’Itas Mutua Rovigo e per le Rheavendors Caronno contro la Pubbliservice Old Parma. La giornata si concluderà domenica 4 maggio con la serie tra Mia Office Blue Girls Bologna e Bertazzoni Collecchio.
Thunders Castellana – Itas Mutua Rovigo 8-1 (al 6° inning) e 6-1
Le Thunders Castellana si aggiudicano con un doppio successo il derby veneto, festeggiando a Castelfranco un importante ritorno alla vittoria che porta a quattro il totale stagionale.
In gara-1, dopo un primo inning con punti per entrambe le squadre (vantaggio iniziale di Rovigo con Bernardi spinta a casa da Amato e immediato ribaltamento di Castellana con il fuoricampo da due punti di Mihara e gli RBI di Gregnanin e Ham), la partita è rimasta bloccata per tre inning. Nel sesto attacco, le Thunders hanno chiuso l’incontro con altre tre segnature.
In gara-2, Bernardi ha aperto le danze per Rovigo con un fuoricampo, ma è rimasto l’unico punto per l’Itas. Castellana ha pareggiato subito con Fabbian su errore difensivo e ha poi allungato il passo con due RBI di Soma, un singolo di Ham, un punto di Fabbian su lancio pazzo e un punto battuto a casa da Biasi.
Rheavendors Caronno – Pubbliservice Old Parma 10-9 e 15-0 (al 3° inning)
Una serie dalle due facce quella tra Rheavendors Caronno e Pubbliservice Old Parma, con uno sweep per le padrone di casa, ma con Parma protagonista di una combattutissima gara-1.
In gara-1, le emozioni non sono mancate. Parma si è portata avanti 0-3 grazie a Mazzoni e Tagliavini. Caronno ha iniziato la rimonta con Brugnoli e ha pareggiato con Caldon e Sheldon, per poi allungare 7-3 con Marin Parra e ancora Caldon. Parma ha reagito con un incredibile sesto inning da sei punti (singoli di Gebremichael e Fattori, doppio da tre RBI di Daugherty e sacrificio di Tagliavini) portandosi sul 7-9. Caronno ha accorciato con Marin Parra (8-9) e, dopo un settimo inning senza punti di Parma, ha siglato la vittoria con un singolo di Sheldon per il pareggio e la valida vincente di Blesa.
Gara-2 è stata un monologo di Caronno, che ha chiuso la partita per manifesta superiorità già al terzo inning. Dopo un homer di Sheldon e il punto di Rossini, le Rheavendors hanno messo a segno un impressionante parziale da 13 punti nel terzo inning, con un fuoricampo da due RBI di Lozada come highlight.
Ares Safety Macerata – Inox Team Saronno 4-3 (all’8° inning) e 1-2
Grande equilibrio nella serie tra Ares Safety Macerata e Inox Team Saronno. Le lanciatrici Luconi (Macerata) e Toniolo (Saronno) sono state le protagoniste indiscusse di gara-1. Macerata ha sbloccato il risultato al quinto inning, ma Saronno ha ribaltato con Rotondo, Saviola e Peterson. Un altro punto di Rotondo sembrava chiudere la partita per Saronno, ma nell’ultimo attacco Macerata ha pareggiato con la valida da due RBI di Avery, portando la sfida agli extra inning. Dopo aver evitato segnature avversarie, Macerata ha vinto la partita grazie alla valida walk-off di Tittarelli.
Anche gara-2 ha visto le lanciatrici Caudill (Saronno) e Avery (Macerata) dominare la scena con ben 19 strikeout complessivi. Saronno è partita forte con Bartoli, ma Macerata ha pareggiato con Tittarelli. Il punto decisivo è arrivato al quinto inning per Saronno, con Pouye che ha segnato sfruttando un errore difensivo su battuta di Saviola.

MKF Bollate – Italposa Forlì 2-0 e 5-0
Le campionesse d’Italia della MKF Bollate continuano la loro marcia inarrestabile con un doppio successo contro l’Italposa Forlì, non concedendo nemmeno un punto alle romagnole nell’intera serie.
In gara-1, le difese sono state protagoniste. Bollate ha trovato i due punti decisivi con un singolo di Bigatton al quarto inning e una volata di sacrificio di Torre al quinto.
In gara-2, Bollate si è portata subito sul 3-0 nel primo inning grazie a un doppio di Bigatton e a due errori difensivi. Il risultato è rimasto invariato fino al terzo inning, quando un fuoricampo da due RBI di Lindsay Thomas ha fissato il punteggio sul definitivo 5-0.
Classifica:
MKF Bollate (12-1) .923 Inox Team Saronno (10-2) .833 Rheavendors Caronno (8-4) .667 Italposa Forlì (7-5) .583 Mia Office Blue Girls Bologna (6-4) .600 Bertazzoni Collecchio (5-5) .500 Thunders Castellana (4-8) .333 Itas Mutua Rovigo (2-8) .200 Ares Safety Macerata (2-9) .182 Pubbliservice Old Parma (1-11) .083