TORINO, 4 maggio 2025 – Come consuetudine annuale, la Fondazione per l’Osteoporosi è pronta a portare a Torino la sua importante manifestazione scientifico-divulgativa, un appuntamento cruciale per l’aggiornamento dei professionisti sanitari e per la sensibilizzazione del pubblico riguardo a questa diffusa patologia.
L’evento si articolerà in due momenti distinti. Si inizierà con un convegno interattivo riservato ai medici, che si svolgerà nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025. Questa sessione sarà caratterizzata da una modalità dinamica, in cui i relatori saranno chiamati a rispondere a quesiti specifici precedentemente definiti, focalizzandosi sulle principali sfide legate alla gestione dell’osteoporosi nella pratica clinica.
A seguire, sabato 24 maggio, l’attenzione si sposterà sul pubblico non medico. Si terrà

una riunione aperta in cui i partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con esperti del settore. L’obiettivo primario di questo incontro sarà quello di fornire informazioni chiare e accessibili sulla malattia, consentendo ai presenti di comprenderla meglio e, di conseguenza, di adottare strategie di prevenzione più efficaci.
Il professor Giancarlo Isaia, Presidente della Fondazione per l’Osteoporosi, ha espresso il suo auspicio per una partecipazione numerosa ad entrambi gli appuntamenti. Ha inoltre sottolineato che “in entrambi gli incontri, che si terranno nell’Aula Magna dell’Accademia di Medicina, in via Po 18, verranno perseguiti i due obiettivi fondamentali della Fondazione: l’aggiornamento dei medici e l’informazione ai pazienti”.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per promuovere una maggiore consapevolezza sull’osteoporosi, una condizione che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, e per fornire strumenti utili sia ai professionisti sanitari che ai cittadini per affrontarla al meglio.