Varese: nuove panchine rosse d’artista per dire no alla violenza di genere

0
136

VARESE, 9 MAGGIO 2025-Varese prosegue il suo impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere attraverso l’arte e la creatività dei giovani. Dopo il successo della panchina rossa installata in via Valverde lo scorso anno, quest’anno il progetto “Panchine rosse d’artista” raddoppia, con la realizzazione di due nuove opere che troveranno spazio in luoghi significativi della città: piazza XX Settembre e il parco di Villa Augusta.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Varese, nasce dalla sinergia tra il Liceo Artistico A. Frattini e l’Assessorato ai Servizi Educativi e alle Pari Opportunità. Un contributo prezioso è giunto anche dal Rotary Club Varese Verbano e dal Circolo degli Artisti di Varese, a testimonianza di un impegno corale della comunità verso questa importante tematica.

Le due panchine decorate sono il frutto del talento e della sensibilità degli studenti e delle studentesse del Liceo Artistico Frattini, che attraverso il linguaggio dell’arte hanno voluto lanciare un messaggio forte e incisivo sulla prevenzione della violenza di genere. Ogni panchina racconta una storia, evoca emozioni e invita alla riflessione su un tema purtroppo ancora attuale.

Il Liceo Frattini è parte integrante della rete antiviolenza “Questo non è amore” e da anni promuove attivamente momenti di informazione e sensibilizzazione sulla parità di genere e sulla lotta contro la violenza sulle donne, collaborando strettamente con il centro antiviolenza Eos. Questo progetto delle Panchine Rosse d’Artista rappresenta un ulteriore tassello in questo percorso di consapevolezza e impegno civile.

L’appuntamento per l’inaugurazione di queste significative opere d’arte è fissato per sabato 10 maggio alle ore 9.45 in piazza XX Settembre. Successivamente, il corteo si sposterà all’interno del suggestivo parco di Villa Augusta per svelare anche la seconda panchina. Un’occasione importante per la comunità varesina per unirsi in un gesto simbolico di condanna contro ogni forma di violenza e di sostegno a una cultura del rispetto e della parità.