Softball A1: pareggio agrodolce per l’Inox Team Saronno contro la Italposa Forlì

0
149
Punto per Saronno (ph Lorenzo Stoppani)

SARONNO, 11 maggio 2025 – Un sabato di softball intenso e combattuto quello andato in scena sul diamante saronnese, che ha visto l’Inox Team Saronno dividere la posta in palio con la Italposa Softball Forlì. Dopo una GARA 1 al cardiopalma, conclusasi con la vittoria delle padrone di casa solo al secondo extra-inning per 6-5, GARA 2 ha visto prevalere le romagnole con un tirato 1-2.

GARA 1: Rotondo Decide una Maratona di Emozioni

La prima sfida è stata un vero e proprio rollercoaster di emozioni. Il Saronno parte subito forte con una Alessandra Rotondo in grande spolvero. Il capitano apre le danze con un triplo a destra e viene portata a punto dal singolo della ceca Barbora Saviola. Le neroazzurre continuano a macinare gioco e, dopo il singolo di Neely Peterson e l’avanzamento delle compagne, un home run al centro di Sara Cianfriglia porta il punteggio sul 4-0 già al termine del primo inning.

Le lanciatrici partenti, Christina Toniolo per Saronno e Ilaria Cacciamani per Forlì, prendono poi il controllo del match, neutralizzando gli attacchi avversari per diverse riprese. Il colpo di scena arriva nella parte alta del quarto inning: Forlì ribalta completamente la situazione. Prima Veronica Onofri accorcia le distanze (4-1), poi, a basi piene, Marta Gasparotto batte un doppio a destra che permette a Laghi, Matta e Moreland di segnare il punto del pareggio. Infine, il singolo di Carlotta Onofri porta a casa anche Gasparotto per il sorpasso (4-5).

L’Inox Team non ci sta e nell’ultimo inning trova la forza di pareggiare. La giovane Mirta Anselmi, classe 2007, si porta in prima, avanza in seconda grazie al bunt di sacrificio di Rotondo e viene mandata a punto dal doppio di Saviola (5-5).

La partita si protrae così agli extra-inning. Nel top del nono è ancora Alessandra Rotondo a rendersi protagonista con una preziosa eliminazione in difesa, assistendo la ricevitrice Peterson. Nella parte bassa, Rotondo avanza fino in terza base, complice il sacrificio di Saviola e l’intenzionale concessa a Peterson. È a questo punto che arriva la giocata decisiva: Bartoli batte a terra, la difesa forlivese esita e Rotondo, con astuzia ed esperienza, anticipa il catcher avversario e sigla il punto della vittoria (6-5).

GARA 2: Le Lanciatrici Protagoniste, Vince Forlì

La seconda partita è stata caratterizzata da un ritmo meno frenetico, con le lanciatrici Johnson per Forlì e Caudill per Saronno a farla da padrone. I numeri parlano chiaro: 13 strikeout per la forlivese e 7 per la saronnese.

È Forlì a sbloccare il risultato nel primo inning: Marta Gasparotto avanza in seconda, spinta in terza dal singolo di Carlotta Onofri, e segna il punto dello 0-1 grazie alla valida di Giacometti. Il punteggio rimane invariato fino al quarto inning, quando Cortesi trova un doppio, avanza in terza su bunt di Veronica Onofri e segna il punto dello 0-2 su sacrificio di Laghi.

Il Saronno tenta la rimonta nell’ultimo inning. Dopo le eliminazioni di Bartoli e De Luca, un doppio di Ouly Pouye permette a Cianfriglia, precedentemente in base, di accorciare le distanze (1-2). Il tentativo finale di Rui si conclude però con una swing a vuoto, consegnando la vittoria a Forlì.

Nonostante il pareggio casalingo, l’Inox Team Saronno mantiene il secondo posto nella classifica del campionato di Serie A1, in attesa del cruciale scontro di sabato prossimo contro la capolista Bollate Softball 1969. Un match che si preannuncia imperdibile per definire ulteriormente gli equilibri del campionato.