MILANO, 19 maggio 2025-Dal 5 giugno al 26 luglio 2025, la Cadogan Gallery di Milano ospiterà Down to the Roots, la prima mostra personale di Pia Ortuño nella città meneghina. L’esposizione segna l’inizio di una promettente collaborazione tra l’artista costaricana e la galleria londinese.
Il cuore pulsante della mostra risiede nel ricco corpus di opere ibride di Ortuño, che spaziano dalla pittura all’installazione e alla scultura. Attraverso queste creazioni, emerge con forza la ricerca tecnica e la sperimentazione che animano la sua pratica artistica. L’artista, originaria della Costa Rica, intraprende una rilettura inedita di materiali industriali, metalli in decomposizione e pigmenti naturali, evocando tradizioni, rituali e frammenti di memoria della sua terra natale.
Come suggerisce il titolo stesso, Down to the Roots si configura come un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, un’immersione nel ricordo della Costa Rica. Una sottile malinconia pervade le opere, eco di un altrove lontano e sfumato, ma tenacemente presente. In questo senso, l’artista si percepisce scissa tra il senso di appartenenza a San José e Londra, la città che l’ha accolta come luogo di vita e lavoro. Le creazioni di Ortuño si distinguono per una marcata matericità e una vibrante dinamicità, instaurando un dialogo fisico e palpabile con lo spazio espositivo.
I contrasti che definiscono la produzione artistica di Pia Ortuño si manifestano nella scelta di temi profondamente radicati nella tradizione costaricana, che si intrecciano audacemente con un’instancabile sperimentazione materica, l’adozione di tecniche innovative e l’esplorazione di soggetti astratti. L’impiego di materiali come sale, legno, chiodi, ruggine, oli e pigmenti sottolinea il suo legame viscerale con la cultura d’origine, richiamando i paesaggi della sua terra. Parallelamente, l’utilizzo di elementi atipici come i blocchi di legno modulari e l’uso dello scalpello per plasmare la superficie pittorica le consentono di rivoluzionare la composizione dell’opera. La sua produzione si configura così come un gioco continuo tra esperimento e soluzione, un vero e proprio laboratorio in cui echi del passato e memorie si fondono in nuove forme espressive.
Pia Ortuño (1996, San José) vive e lavora a Londra. Ha conseguito un Master in Pittura presso il Royal College of Art di Londra (2022) e una laurea in Belle Arti presso l’Università della Costa Rica (2019). Un’esperienza formativa significativa è stata l’apprendistato presso lo studio di Jimenez Deredia a Carrara, in Italia. Ortuño ha già esposto le sue opere nel Regno Unito e a livello internazionale. La mostra presso la sede milanese di Cadogan Gallery rappresenta un importante passo nel suo percorso artistico e sancisce l’inizio di una stimolante collaborazione con la galleria.