BUGUGGIATE, 20 maggio 2025 – Il Consiglio comunale di Buguggiate ha espresso una ferma condanna nei confronti del recente raduno dell’ultradestra svoltosi a Gallarate. Su iniziativa del sindaco Matteo Sambo e del gruppo di maggioranza “Buguggiate nel Cuore”, è stata presentata una mozione che ha ottenuto l’approvazione dell’assemblea nella seduta di ieri, 19 maggio. I rappresentanti della minoranza, pur in assenza della loro capogruppo, hanno scelto di astenersi dalla votazione.
Il testo della mozione, letto dal capogruppo di maggioranza Arnaldo Pagani, ha pienamente condiviso le parole espresse dal sindaco di Varese, Davide Galimberti. Quest’ultimo aveva precedentemente richiamato l’attenzione sulla necessità di opporsi con decisione a manifestazioni che promuovono l’odio, il razzismo e l’intolleranza, sottolineando il profondo legame storico del territorio varesino con la Resistenza e la lotta al nazifascismo.
Il Comune di Buguggiate, attraverso questa mozione, ha voluto raccogliere l’appello di Galimberti per una condanna unanime da parte della politica. Nel documento si è voluto inoltre ricordare la figura di Calogero Marrone, il funzionario del comune di Varese che, con il suo coraggio e la sua umanità, salvò centinaia di vite dalla persecuzione e dalla morte durante il periodo delle leggi razziali. Proprio la figura di Marrone, insieme ad altri tre varesini deportati (Molteni, Morellini e Virgani), era già stata citata dal gruppo “Buguggiate nel Cuore” in occasione del Giorno della Memoria come fulgido esempio di impegno contro la barbarie fascista.
«Crediamo sia fondamentale oggi prendere una posizione chiara – ha dichiarato il sindaco Matteo Sambo – contro ogni forma di negazione dei valori su cui si fonda la nostra Costituzione: democrazia, libertà, rispetto e memoria. Questi valori vanno trasmessi soprattutto alle nuove generazioni, affinché sappiano riconoscere e respingere ogni forma di odio e revisionismo. Al tempo stesso, è nostro dovere mostrare rispetto verso chi quella memoria l’ha vissuta sulla propria pelle, contribuendo con sacrificio alla conquista della libertà di cui oggi godiamo».
L’approvazione della mozione rappresenta un segnale importante da parte dell’amministrazione comunale di Buguggiate, che si schiera apertamente a difesa dei valori democratici e antifascisti, in linea con la storia e la tradizione del territorio varesino.