MILANO, 22 maggio 2025-Milano si prepara ad accogliere un evento musicale di profonda risonanza spirituale e culturale. Venerdì 23 maggio, alle ore 21.00, il Centro Internazionale di Quartiere Enten Hitti ospiterà la presentazione di “Mistiche Ribelli”, il nuovo progetto di Pierangelo Pandiscia.
“Mistiche Ribelli” è un affascinante viaggio sonoro che esplora le diverse correnti mistiche – sufi, essene, tibetane, cristiane, occitane – le quali, nel corso dei secoli, hanno rappresentato non solo una ricerca spirituale intima e personale, ma anche una forma di ribellione silenziosa contro le imposizioni istituzionali e le derive della civiltà. L’album, realizzato da Pandiscia in collaborazione con Gino Ape per la scrittura e l’interpretazione dell’Ensemble Enten Hitti, promette di trasportare il pubblico in sonorità avvolgenti e contemplative.
Un Viaggio tra Antico e Moderno
I testi di “Mistiche Ribelli”, alcuni originali e altri antichi, si addentrano nella dimensione del sacro intrinseca in ognuno di noi, superando i confini religiosi e le ombre interiori. La ciclicità, enfatizzata dal ripetersi del termine “mantra” nei titoli, è una cifra stilistica e musicale fondamentale dell’album, che si caratterizza per una scrittura prevalentemente modale. Le idee musicali, minimali ma non minimaliste, si sviluppano in cicli successivi, arricchendosi delle sfumature della musica del mondo.
L’Ensemble Enten Hitti, che darà vita a queste sonorità sul palco, è composto da musicisti di grande talento:
Gino Ape (oboe, flauti, xilofono, pianoforte, santoor, voce), Pierangelo Pandiscia (liuto, gong, conchiglie tromba, salterio ad arco, percussioni), Giampaolo Verga (violino), Carmen D’Onofrio (voce), Jos Olivini (fisarmonica, Hulusi, pianoforte, arpa celtica, table tubes)
Un’apertura tra sperimentazione e tradizione
La serata sarà aperta da Maurizio Abate, che si esibirà in un’affascinante performance solista alla ghironda. Abate è un artista riconosciuto a livello internazionale per la sua continua sperimentazione e la ricerca di nuove forme espressive, plasmate nel blues e nella musica psichedelica, il tutto guidato da una profonda passione per gli strumenti a corda. A seguire, un DJ set concluderà la serata, offrendo un ulteriore momento di condivisione e musica.
Un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza sonora unica, che promette di nutrire lo spirito e stimolare la riflessione.