Crema si trasforma in una favola: sabato la “Festa di Piazza” del Franco Agostino Teatro Festival

0
217

CREMA, 26 maggio 2025 – La città di Crema si prepara a vivere un pomeriggio di pura magia e divertimento con la Festa di Piazza del Franco Agostino Teatro Festival (FATF), giunto alla sua ventisettesima edizione. Un grande evento a ingresso libero, in programma sabato 31 maggio, a partire dalle ore 17:00, in Piazza Duomo, che promette di trasformare il cuore della città in una vera e propria favola, promuovendo il protagonismo dei più piccoli attraverso musica, canti e spettacoli.

Nata per celebrare la conclusione dei laboratori tematici organizzati dal FATF nelle scuole primarie della città, la Festa di Piazza è un vero e proprio racconto teatrale a cielo aperto. Un’occasione di incontro, condivisione e aggregazione che ogni anno coinvolge oltre cinquemila tra bambini, insegnanti, operatori e famiglie, creando un’atmosfera unica di festa e creatività.

Il fulcro degli spettacoli sarà la storia dei gemelli Tic e Tac: uno disordinato e l’altro sempre in ritardo. I due, intenti a riordinare la loro camera, scoprono un acquario con tre pesci parlanti. Saranno proprio questi curiosi personaggi a condurli nella fantastica città di Dalì, dove tutto è gioco e divertimento e dove è in corso una scatenata battaglia di cuscini. Ma per partecipare, è necessario essere accompagnati da un adulto: Tic e Tac dovranno convincere i genitori a unirsi all’avventura.

A dare il via alla Festa di Piazza e al racconto saranno le classi delle scuole primarie del territorio, con una canzone appositamente scritta dalla cantante Jessica Sole Negri. Parate di alunni, scortati da ben quattro bande musicali, attraverseranno le strade di Crema, fino a raggiungere l’ingresso della “città ideale di Dalì” nello spazio “Gli Stalloni”. Qui, i giovani artisti, guidati da una voce narrante, daranno vita a uno spettacolo di forte impatto visivo, composto da diverse coreografie che, pur indipendenti, si sincronizzeranno per creare un grande quadro in movimento. Ad accompagnare bambini, genitori e operatori nello spettacolo, ci saranno anche un imponente guardiano sui trampoli e tre grandi marionette a forma di pesci volanti guida, mosse da attori.

Il culmine delle avventure di Tic e Tac si avrà quando i genitori decideranno di andare a Dalì e la fantasia si trasformerà in realtà. Alle ore 18:30, in un grande campo, prenderà vita la tanto attesa “battaglia dei cuscini”. Uno spettacolo pensato e coordinato dal Centro di Produzione Teatrale DispariTeatro, che offrirà un tutti contro tutti con centinaia di leggerissimi cuscini colorati, regalando a grandi e piccini un epilogo perfetto di assoluta libertà e spensieratezza.

“L’edizione del Festival ha incentrato le sue attività e le sue iniziative intorno al tema della risata, ci è piaciuto far riflettere i nostri ragazzi su cosa significhi ridere con gli altri e affrontare la giornata con la dovuta leggerezza,” commenta Gloria Angelotti, Presidente del Franco Agostino Teatro Festival. “Abbiamo voluto quindi concludere la ventisettesima edizione e la Festa di Piazza con un momento quanto mai dedicato a loro.”

Per tutti i dettagli sulla Festa di Piazza, è possibile consultare il sito ufficiale: www.teatrofestival.it oppure le pagine Instagram fatfcrema e Facebook Franco Agostino Teatro Festival.