VARESE, 27 maggio 2025-L’aria frizzante del Lago di Varese è carica di eccitazione. Dal 13 al 15 giugno, il pittoresco specchio d’acqua lombardo si trasformerà nel cuore pulsante del canottaggio internazionale, ospitando una delle tappe più attese della Coppa del Mondo di Canottaggio 2025. A pochi giorni dal fischio d’inizio, l’impatto di questo prestigioso evento sul territorio, in particolare sul settore turistico, si delinea con sempre maggiore chiarezza.
I numeri parlano da soli: migliaia di pernottamenti con pensione completa sono già stati confermati per il periodo dal 9 al 15 giugno. L’entusiasmo e la fiducia nel territorio varesino sono palpabili: team internazionali di spicco come Stati Uniti, Messico e Brasile sono attesi già a partire dal 1° giugno, mentre l’Australia ha addirittura anticipato il suo arrivo al 26 maggio, dimostrando quanto l’accoglienza varesina sia apprezzata anche per la cruciale fase di preparazione pre-evento. Particolare attesa anche per la nazionale cinese, che il 7 giugno arriverà nella “città giardino” con una delegazione di quasi 100 persone, pronte a sfidarsi nelle acque varesine.

Per far fronte a questa imponente affluenza, la maggior parte delle strutture alberghiere della città di Varese saranno coinvolte. Ma l’organizzazione va oltre i confini del capoluogo: grazie alla consolidata collaborazione con il Varese Convention & Visitors Bureau, sono state attivate soluzioni ricettive anche nel raggio di 25 km, includendo l’intero comparto di Milano Malpensa. Un esempio lampante di lavoro di squadra, fondamentale per garantire ospitalità e servizi di qualità a un numero così elevato di partecipanti.
Si stimano circa 40 nazionali coinvolte, con oltre 1000 persone tra atleti e staff. Per la maggior parte di loro, il Consorzio Turistico della Provincia di Varese, in sinergia con il Comitato Organizzatore, si occuperà dei trasferimenti da e per gli aeroporti, oltre agli spostamenti quotidiani verso il campo gara della Schiranna, il cuore operativo della manifestazione.
“Siamo molto orgogliosi di supportare ancora una volta questo straordinario evento e di lavorare fianco a fianco con il Comitato Organizzatore, con cui collaboriamo proficuamente da molti anni,” dichiarano con entusiasmo Massimo Grignani, Presidente del Consorzio Turistico della Provincia di Varese, e Lisa Tondini, Direttore. “Molte delegazioni resteranno anche dopo l’evento e questo conferma il valore del nostro territorio non solo come sede di gara, ma anche come destinazione turistica internazionale. Un lavoro iniziato mesi fa che oggi prende forma, portando Varese sotto i riflettori del mondo.”
La Coppa del Mondo di Canottaggio a Varese non è solo una competizione sportiva; è una vera e propria celebrazione dell’accoglienza, dell’organizzazione impeccabile e della bellezza mozzafiato del Lago di Varese. Un evento da vivere, remata dopo remata.