VARESE, 30 maggio 2025-L’Alto Varesotto si appresta a vivere un evento di portata internazionale che promette di rilanciare il turismo e l’economia locale: il 3° Campionato del Mondo di Deltaplano “Classe Sport”. La competizione, che vedrà i migliori piloti sfidarsi nei cieli del Varesotto, si terrà dal 1° al 14 giugno. I lanci avverranno dal Poggio Sant’Elsa, sul Monte Sasso del Ferro, con atterraggi previsti nell’area di Pradaccio a valle.
L’importanza strategica di questo evento è stata sottolineata dal Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale), intervenuto questa mattina a Varese per la presentazione ufficiale. “I Mondiali di deltaplano a Laveno Mombello rappresentano un evento di grande rilievo strategico per tutta la Lombardia, con particolare importanza per l’area dell’Alto Varesotto,” ha dichiarato Cosentino. “Si tratta di un’opportunità significativa sia dal punto di vista turistico, per valorizzare e promuovere le bellezze del nostro territorio, sia sotto il profilo economico, offrendo un impulso concreto al commercio locale.”

Il Consiglio regionale della Lombardia ha dimostrato il proprio sostegno patrocinando e contribuendo economicamente alla manifestazione, riconoscendone il potenziale impatto positivo. “Il nostro territorio ha una naturale vocazione turistica e dobbiamo continuare a rafforzare le sinergie tra enti, associazioni e realtà locali, perché la collaborazione è la chiave per far conoscere queste zone a un pubblico sempre più ampio,” ha aggiunto Cosentino.
La Federazione Aeronautica Internazionale ha scelto l’Italia come palcoscenico per questo prestigioso campionato, la cui organizzazione è curata dal Delta Club Laveno e dall’Aero Club Lega Piloti.
Una visione lungimirante e nuove opportunità
Il Vice Presidente Cosentino ha espresso grande soddisfazione per la visione della giunta Santagostino, che ha “fortemente sostenuto l’idea di ospitare questo importante evento, generando entusiasmo e fiducia tra commercianti, operatori turistici e associazioni di categoria.” Ha concluso augurando “un buon lavoro agli organizzatori e un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti.”
In concomitanza con i Mondiali di deltaplano, Giacomo Cosentino ha annunciato l’avvio in via sperimentale di un nuovo servizio di collegamento diretto via battello tra Laveno Mombello e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Questo collegamento faciliterà l’accesso a uno dei monumenti più visitati e significativi sulla sponda lombarda del lago.
Le corse saranno disponibili ogni domenica dal 1° giugno fino al 14 settembre 2025 con i seguenti orari:
Da Laveno Mombello a Santa Caterina:
14:00 – 14:20
15:30 – 15:50
17:30 – 17:50
Da Santa Caterina a Laveno Mombello:
13:10 – 13:55
15:05 – 15:25
16:35 – 17:15
I biglietti potranno essere acquistati direttamente all’imbarcadero di Laveno Mombello, vicino alla stazione ferroviaria. Grazie alla collaborazione con Trenord, sarà inoltre disponibile un biglietto speciale “Treno + Navigazione Laghi” valido da qualsiasi stazione della Lombardia a Laveno Mombello e ritorno, che includerà anche il viaggio in battello per Santa Caterina.