VARESE, 3 giugno 2025-La sostenibilità e l’impegno delle nuove generazioni saranno al centro della Festa della Sostenibilità del Programma Green School Varese, che si terrà giovedì 5 giugno presso la Sala Congressi di Villa Recalcati. Una giornata ricca di eventi e celebrazioni, pensata per valorizzare l’impegno delle scuole del territorio verso un futuro più verde.
L’evento, promosso nell’ambito del progetto Green School, vedrà le scuole del territorio non solo ricevere il riconoscimento ufficiale per il loro impegno, ma anche animare la giornata con spettacoli e laboratori interattivi.
La giornata si aprirà alle ore 9:30 con la sfilata “RifiutArt” a cura della Scuola Manzoni di Morosolo, un modo creativo e originale per sensibilizzare sul tema del riciclo. Seguirà la consegna delle certificazioni alle Scuole dell’infanzia.
Alle ore 10:00, il palcoscenico sarà animato dallo spettacolo teatrale “Fantastica…Mente – omaggio a Gianni Rodari”, a cura de L’Arca di Noè APS, pensato per coinvolgere i più piccoli delle scuole dell’infanzia e primaria. Per questo spettacolo è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite: Fantastica…Mente – omaggio a G. Rodari Tickets.
La mattinata si concluderà alle ore 11:00 con la consegna delle certificazioni alle Scuole primarie.
Il pomeriggio sarà dedicato alle scuole secondarie, a partire dalle ore 14:30 con la consegna delle certificazioni alle Scuole secondarie di primo grado.
Alle ore 15:00, il divulgatore scientifico Andrea Vico condurrà la game conference interattiva “Vèstiti Slow”, un’occasione per riflettere in modo attivo e divertente sul tema della fast fashion e sull’importanza di scelte di consumo più consapevoli. Anche per questo evento è necessaria la prenotazione: Vèstiti Slow Tickets.
A seguire, l’energia e la creatività dei giovani prenderanno il sopravvento con una performance rap curata dagli studenti del Liceo Sereni di Laveno Mombello.
La Festa della Sostenibilità si concluderà alle ore 16:00 con la consegna delle certificazioni alle Scuole secondarie di secondo grado.
La Festa della Sostenibilità si conferma un appuntamento cruciale per la comunità varesina, un’opportunità per celebrare i successi e rinnovare l’impegno collettivo verso un futuro più sostenibile, partendo proprio dalle scuole.