DAVERIO, 5 giugno 2025-Prosegue con successo il progetto riGOGLIOso, l’iniziativa di educazione ambientale e riqualificazione del verde promossa da Goglio, leader globale nel settore del packaging flessibile, che coinvolge le scuole primarie del territorio. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’edizione di quest’anno ha raggiunto il suo momento apicale, con la partecipazione di oltre 60 alunni delle classi quarte delle scuole primarie di Daverio, Casale Litta e Bodio Lomnago presso la sede aziendale di Daverio.
La mattinata è stata interamente dedicata alla scoperta della biodiversità e alla messa a dimora di nuove piante. L’attività sul campo è stata preceduta da incontri in aula con agronomi esperti, durante i quali gli alunni hanno approfondito il tema della biodiversità. Quest’anno, l’attenzione è stata posta in particolare sull’importanza dei volatili nell’ecosistema e sulle loro fonti di nutrimento.
Un momento formativo che ha fornito ai giovani partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere il valore degli interventi ambientali a cui hanno poi preso parte. Nell’ambito dell’attività pratica, gli alunni hanno piantato alcune piante di melo, scelte per la loro capacità di offrire frutti anche nei mesi più freddi, garantendo così nutrimento per gli uccelli.
Il progetto riGOGLIOso, che dal suo lancio nel 2022 ha coinvolto circa 140 bambini e bambine, si inserisce in un più ampio percorso di piantumazione avviato da Goglio a partire dal 2021. Questo percorso ha portato alla realizzazione di importanti interventi di riqualificazione delle aree verdi. Negli ultimi dodici mesi, solo nella sede di Daverio, sono stati piantati circa 280 alberi di varie specie, selezionati per la loro adattabilità al luogo e per la loro capacità di assorbimento di CO2. Parallelamente, nella sede di Zeccone (PV), sono stati messi a dimora circa 433 pioppi.
La piantumazione stessa rientra nell’impegno di Goglio nell’applicare i principi di sostenibilità ambientale in ogni ambito delle proprie attività. In questo contesto rientra anche la realizzazione, nel 2022, di un ingresso per i dipendenti provenienti da ovest, che ha portato a significative riduzioni del traffico locale e a un risparmio stimato di 65.000 km e 7 tonnellate di CO2 all’anno.
L’impegno di Goglio per l’ambiente ha radici profonde. Già negli anni Settanta, l’azienda è stata la prima nel settore a realizzare un impianto di recupero solventi che permette di riutilizzare circa il 96% del solvente per inchiostri e adesivi, con una netta riduzione delle emissioni. Nel 2015, è stata la volta di una centrale di cogenerazione del gas per la produzione combinata di energia elettrica e termica, riducendo ulteriormente il carbon footprint del processo produttivo. Lo stabilimento è inoltre dotato di un impianto di raffreddamento ad aria, che consente di risparmiare sui consumi idrici ed elettrici. All’interno del parco aziendale, due laghetti per la gestione delle acque contribuiscono a prevenire il sovraccarico della rete idrica pubblica. A conferma del proprio impegno verso l’ambiente e la comunità, nel 2022 Goglio ha costruito una vasca sotterranea antincendio in cemento armato, facilmente accessibile anche a servizi esterni in caso di incendi nelle aree limitrofe.
Il percorso di sostenibilità di Goglio integra sempre più la responsabilità ambientale con quella sociale, fondandosi su solide relazioni con la comunità locale e sul coinvolgimento delle nuove generazioni in iniziative di sensibilizzazione e partecipazione.