Malpensa Cargo: crescita e futuro. Cattaneo a Monaco per la nuova Community

0
252

MILANO, 5 giugno 2025-Milano Malpensa si conferma un motore economico cruciale per la Lombardia e l’Italia, trainando il settore del trasporto merci grazie a una crescita costante e alla neonata Milano Malpensa Cargo Community. Il Sottosegretario della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha ribadito l’importanza strategica dell’aeroporto durante la sua recente visita a Monaco di Baviera.

Ieri, Raffaele Cattaneo, Sottosegretario della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, ha visitato Monaco di Baviera per una missione istituzionale che ha ribadito la centralità dello scalo milanese nel panorama europeo. Nel pomeriggio, Cattaneo ha partecipato all’evento Air Cargo Europe, intervenendo a un incontro tenutosi presso lo stand di SEA – Aeroporti di Milano.

L’appuntamento ha visto la partecipazione di figure chiave del settore, tra cui Armando Brunini, Amministratore Delegato di SEA – Aeroporti di Milano; Paolo Dallanoce, Head of Cargo Management di SEA; Pierandrea Galli, EVP Commercial Planning di Cargolux; Alessandro Albertini, Presidente di ANAMA; il Viceconsole d’Italia a Monaco di Baviera, Giacomo Leopoldo Bampini; e Alessandro Marino, Direttore Generale della Camera di Commercio in Italia.

L’evento è stato l’occasione per la presentazione ufficiale della Milano Malpensa Cargo Community, un’iniziativa volta a rafforzare ulteriormente la posizione di Malpensa come hub cargo di riferimento. Il Sottosegretario Cattaneo ha sottolineato l’importanza strategica dell’aeroporto, definendolo “tra i più dinamici in Europa”.

Cattaneo ha evidenziato come Malpensa sia una vera e propria “storia di successo”, nonostante le difficoltà affrontate negli anni, dal dehubbing di Alitalia nel 2008 alla crisi pandemica. Questo risultato è stato reso possibile da tre fattori fondamentali:

La presenza di un mercato fiorente per il traffico passeggeri e cargo in Lombardia e nel Nord Italia.

La visione strategica di SEA, che ha saputo sviluppare lo scalo anche in condizioni complesse.

La forza della comunità che ruota attorno all’aeroporto, composta da operatori, stakeholder e istituzioni locali, capaci di trovare una sintesi efficace tra interessi spesso divergenti.

Il Sottosegretario ha accolto con favore l’annuncio della Milano Malpensa Cargo Community, definendola un’iniziativa che “va nella giusta direzione per rafforzare uno dei pilastri fondamentali dello scalo”. Dopo il dehubbing di Alitalia, il comparto cargo è stato uno degli elementi chiave del rilancio di Malpensa. Nel 2024, l’aeroporto ha movimentato ben 782.000 tonnellate di merci, pari a oltre il 60% del traffico cargo aereo nazionale. Questo dato conferma la centralità del settore e si prevede che potrà ulteriormente migliorare grazie a questa nuova sinergia.

“Oggi, grazie a una crescita costante, Malpensa guarda al futuro con determinazione e ottimismo,” ha concluso Cattaneo.

La visita a Monaco, con la partecipazione attiva di Raffaele Cattaneo, ha rappresentato un’occasione concreta per Regione Lombardia per rafforzare il dialogo con i principali attori del settore e riaffermare il ruolo centrale che Malpensa gioca nello sviluppo economico del territorio e nella proiezione internazionale della Lombardia. La nascita della Cargo Community conferma che il futuro dello scalo passa dalla collaborazione, dall’innovazione e da una visione condivisa tra istituzioni e operatori.