Milano celebra la Scrittura Femminile: presentata la terza edizione di ALF Premi Cinema

0
206
Margherita Ferri

MILANO, 5 giugno 2025. Ѐ stata presentata oggi all’Anteo Palazzo del Cinema la terza edizione di ALF Premi Cinema, la manifestazione biennale dedicata alla scrittura cinematografica femminile, a cura di Aimara Garlaschelli e Gaia Guarducci – insieme a Luisa Comencini per le relazioni istituzionali e la formazione e Irene Magrelli per lo sviluppo editoriale dei contenuti – che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere il ruolo delle donne nel cinema, nell’audiovisivo e nella pubblicità.

L’incontro, che si è tenuto all’interno della programmazione ufficiale del Milano Film Fest, ha visto la partecipazione di Anna Foglietta, sostenitrice della terza edizione, Vittoria Puccini (in videocollegamento) e Francesca De Martini, rispettivamente Presidente e Consigliera di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), e Mariagrazia Fanchi, direttrice ALMED e responsabile del Rapporto annuale Gender Balance in Italian Film Crews dell’Università Cattolica di Milano, nuova presidente della Fondazione Lombardia Film Commission, che ha reso noti i dati della presenza delle sceneggiatrici italiane dal 2016 al 2024 (nelle produzioni dai 3.000.000 € in su).

“Nel 2023 le sceneggiatrici impiegate nei lungometraggi di produzione o coproduzione

Minnie Ferrara

italiana  sono state il 27%. È una quota che sta crescendo, ma molto lentamente, tanto che il raggiungimento del 50:50 in questa professione è previsto per il 2064” ha dichiarato Mariagrazia FanchiL’attivazione di acceleratori, come premialità nell’assegnazione degli aiuti alle produzioni che impiegano sceneggiatrici o riconoscimenti e premi dedicati, consente di abbreviare il tempo che ci separa dal raggiungimento del bilanciamento numerico e di sensibilizzare sulla complessità della questione dell’equità nelle imprese dello schermo, che tocca temi come il gender pay gap, la tutela e le politiche di conciliazione, le possibilità di carriera.”

Avere uno sguardo femminile sulle storie è di primaria importanza” ha affermato Anna Foglietta. “Veniamo da un sistema audiovisivo segnato da oltre un secolo di narrazione al maschile. Sostenere un premio dedicato alle sceneggiatrici mi entusiasma profondamente, e credo meriti tutta l’attenzione possibile. Fino a giungere – finalmente – a quel giorno magico in cui non parleremo più di distinzioni di genere, ma soltanto di una visione creativa ricca, plurale ed eterogenea. Più giusta, più inclusiva. Più vera.

Anna Foglietta

Sempre nell’ambito del Milano Film Fest, domani, venerdì 6 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco (Piazza Castello, Milano) si terrà il quarto appuntamento del ciclo “Dalla pagina allo schermo”Suso Cecchi D’Amico, What a Woman! dedicato alla scrittura cinematografica femminile. L’incontro vedrà Caterina D’Amico e Francesco Piccolo, curatori del libro La fortuna di essere donna (Einaudi 2025) dedicato alla grande sceneggiatrice italiana, in dialogo con la regista Cristina Comencini; con letture dell’attrice Astrid Meloni. Modera Ilaria Floreano, curatrice editoriale (Bietti) e saggista.

Entrambi gli incontri sono sostenuti da BPER. “BPER ha sempre riconosciuto il cinema come un settore chiave per l’economia, la cultura e l’occupazione del Paese, oltre che come un’arte particolarmente efficace nel promuovere idee, pensiero critico e passione in tutte le generazioni” ha dichiarato Serena Morgagni, Responsabile Direzione Communication di BPER. “Per questi motivi sosteniamo rassegne, concorsi e iniziative in tutto il territorio nazionale. Con il rinnovato supporto ad ALF Premi Cinema, BPER conferma il proprio impegno verso le iniziative culturali – dal cinema, all’arte, alla letteratura – capaci di creare connessioni, opportunità concrete di inclusione, emancipazione e valorizzazione del talento delle donne e di generare valore per la collettività. Un impegno che è divenuto un nostro tratto identitario. In occasione degli appuntamenti dedicati all’industria nell’ambito della manifestazione, BPER presenterà inoltre i propri servizi e prodotti finanziari dedicati a produttori e distributori”.