MILANO, 5 giugno 2025-Mercoledì 25 giugno 2025, il suggestivo scenario post-industriale dell’Ex Macello di Milano si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile data di Outsound Festival. L’evento, nato nel 2017 da un’idea di Bachelite cLab, si conferma come uno degli appuntamenti estivi più attesi per gli amanti della musica nel capoluogo lombardo.
Outsound Festival ha saputo, negli anni, trasformare luoghi simbolo di Milano in vibranti punti d’incontro tra città, musica e arte. Con oltre 10.000 spettatori e più di 200 musicisti coinvolti in oltre 50 concerti dalla sua nascita, il festival continua a promuovere la musica come veicolo di partecipazione e inclusione.
L’edizione 2025 offrirà un grande evento a ingresso gratuito, interamente dedicato alla musica jazz e alle sue molteplici contaminazioni, dal funk al soul, dall’hip-hop all’elettronica. Per tutta la durata della serata, saranno attivi bar e food truck, garantendo un’esperienza completa per il pubblico.
La direzione artistica è affidata a Roberto Paternò, fondatore del festival e titolare di Bachelite cLab. La line-up, attentamente selezionata, porterà sul palco della Corte di Ex Macello alcune delle realtà musicali più interessanti di Milano e non solo, con un occhio di riguardo ai nuovi talenti emergenti.
La serata si aprirà alle 18:00 con i DJ Set di:
- FaWave (Parallel Microclubbing): originario di Olbia, il DJ fonde tech house, jackin house e funk in un sound distintivo, arricchendo i suoi set con vibrazioni minimali e dinamiche. Le sue performance sono cariche di energia, creando un’esperienza intensa e coinvolgente.
- Sup Nasa: noto per i suoi live set e produzioni che affondano le radici nell’hip hop, avventurandosi nelle venature della black music. Il suo dj set, tra remix, rework personali e gemme nascoste, promette di far “muovere la testa” a tutti i presenti.
Dalle 21:00, spazio ai concerti live delle band:
- NOLOIZE: trio milanese di electro jazz, formatosi nel 2024 nel quartiere di Nolo. Marco Campanale (batteria), Tobia Ciaglia (basso) e Roberto Rizzi (synth e programmazione) uniscono jazz ed elettronica, con influenze drum’n’bass e noise e un’atmosfera ispirata al new jazz newyorkese. Il loro live è un viaggio continuo tra brani riflessivi e tracce da club, caratterizzato da synth taglienti, sub e acid bass e ritmi sincopati.
- NO ƎNEMIES: gruppo veneto che fonde il jazz suonato con un approccio hip hop. Il trio strumentale, composto da Christopher Padilla (chitarra), Gianluca Castaldo (batteria) e Stefano Nardon (tastiere), porta avanti l’ideale di una musica che unisce e non divide, senza etichette né limiti.
- MOAI: un power trio atipico, composto da due sassofoni (Lorenzo Faraò e Davide Turolla) e una batteria (Giorgio Dezio). Il gruppo, di base a Milano, attinge e ricombina sonorità della musica elettronica, del jazz e del folk est europeo, creando un suono originale influenzato dal contesto urbano. La loro peculiarità include un largo utilizzo di effettistica elettronica, muovendosi tra grande pressione sonora, ricchezza di groove e momenti di rarefazione e sperimentazione.
Data e Orari: Mercoledì 25 Giugno 2025, dalle 18:00 alle 00:00
Location: Corte Ex Macello, Viale Molise 62, Milano, MI
Mezzi Pubblici: Bus – 90, 91, 93; Metro – M4; Tram – 12, 16, 5
Ingresso al pubblico: GRATUITO con prenotazione obbligatoria su DICE al link: https://link.dice.fm/b4a594f44f1c
Outsound Festival è un’iniziativa di Bachelite cLab.