Varese pronta ad accogliere la Coppa del Mondo di Canottaggio: numeri record e partnership strategiche

0
294

VARESE, 5 giugno 2025-Cresce l’attesa per la Coppa del Mondo di Canottaggio che animerà le acque della Schiranna, a Varese, dal 13 al 15 giugno. Con numeri da record e una partecipazione internazionale senza precedenti, l’evento si preannuncia come uno spettacolo sportivo di altissimo livello e un’occasione unica per la visibilità del territorio.

L’edizione 2025 sarà resa possibile anche grazie al supporto di una rete di sponsor sempre più solida, tra cui spicca quest’anno l’ingresso di Acinque, leader nel settore energetico, tra i partner principali. Proprio presso la sede varesina di Acinque, in via Carlo Avegno, si è svolta questa mattina la conferenza stampa di avvicinamento all’evento.

Ad aprire i lavori è stato il Presidente di Acinque, Matteo Barbera, che ha sottolineato la vocazione territoriale dell’azienda: “La nostra vocazione territoriale si traduce in tante iniziative, dal rapporto diretto con la collettività al sostegno allo sport. La partnership con la Coppa del Mondo era una scelta naturale, per un evento che ha anche un forte impatto sociale.”

Davide Galimberti, Presidente del Comitato Organizzatore per i Grandi Eventi sul Lago di Varese, ha espresso gratitudine per il nuovo partner: “Ringraziamo Acinque per aver sposato il nostro progetto. È la prima volta che l’azienda sponsorizza il canottaggio, un segnale concreto di come i suoi utili vengano reinvestiti nel territorio. I numeri di partecipazione sono straordinari e testimoniano la credibilità che abbiamo costruito nel tempo. Questa Coppa del Mondo sarà un’ulteriore occasione di sviluppo per tutta l’area.”

Anche l’Assessore allo Sport del Comune di Varese, Stefano Malerba, ha ribadito l’eccellenza del territorio: “Varese si conferma un territorio di eccellenza per lo sport internazionale. Siamo uno dei tre-quattro siti europei più importanti per il canottaggio e ciò è motivo di grande orgoglio.”

Fondamentale il lavoro dei volontari

La Federazione Italiana di Canottaggio ha confermato il valore strategico di Varese, con le parole del Presidente del Comitato Regionale, Leo Binda: “Varese è amata dalla Federazione per la capacità organizzativa e l’accoglienza. Siamo tra i migliori campi gara d’Europa.”

Fondamentale il contributo della Canottieri Varese, sede che ospiterà la manifestazione. Il consigliere Claudio Minazzi ha evidenziato l’impegno dietro le quinte: “I numeri parlano chiaro. Ringraziamo chi lavora dietro le quinte per offrire un campo gara che riteniamo il migliore del mondo. Se tante squadre scelgono di allenarsi qui, un motivo c’è.”

Il Direttore Generale del Comitato Organizzatore, Pierpaolo Frattini, ha annunciato dati eccezionali che confermano la crescita costante dell’evento: “Registriamo oltre 630 atleti da 39 nazioni: un record assoluto per una tappa di Coppa del Mondo. Avremo più di 300 volontari, molti dei quali studenti in PCTO. Tutte le nazionali big saranno presenti: Italia, Gran Bretagna, Olanda, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Cina, solo per citarne alcune. Sarà uno spettacolo sportivo di altissimo livello.”

Per permettere a tutti di vivere l’emozione delle gare, da lunedì sarà installato un maxi schermo in Piazza Monte Grappa, dove verranno trasmesse le competizioni e i momenti salienti delle edizioni passate.

Il programma prevede l’inizio delle gare venerdì 13 giugno alle ore 9:00 con le batterie. Le semifinali si svolgeranno sabato mattina, seguite nel pomeriggio dalle prime finali (Pararowing e non olimpiche) e dal debutto mondiale della disciplina otto mix, un evento test che entrerà nella storia. Domenica, dalle 10:00 alle 13:55, si terranno le attesissime finali Olimpiche e Paralimpiche.

Oltre 80 tra giornalisti e fotografi sono già accreditati, a testimonianza del grande interesse mediatico per un evento che ancora una volta conferma Varese come capitale europea del canottaggio. Sarà un weekend indimenticabile per gli appassionati e per l’intera comunità varesina.