La pioggia a Varese non ferma la festa referendaria della Cgil e centrosinistra in Piazza Repubblica tra gazebo e musica dei The Mootchers

0
392

VARESE, 6 giugno 2025-Di GIANNI BERALDO

 Peccato per il tempo inclemente, che ha rovinato la bella festa in musica organizzata in Piazza Repubblica a Varese per la chiusura della campagna referendaria.

L’evento, promosso dalla CGIL provinciale in collaborazione con i partiti di centrosinistra (PD, M5S, Partito della Rifondazione e PCI), ha visto una partecipazione comunque significativa, nonostante la pioggia battente.

Gazebo di M5Stelle in fase di allestimento

I partiti e il principale sindacato italiano, condividono la scelta di campo a sostegno delle riforme proposte, pur con alcune differenze sulle indicazioni ai votanti: la CGIL ha spinto per cinque “SÌ”, mentre non tutti i partiti che appoggiano i quesiti hanno dato le stesse indicazioni agli elettori.

La lunga campagna referendaria, si è chiusa con un’atmosfera di allegria, musica, colori e birra, elementi che hanno contribuito a stemperare le inevitabili “tossine” della politica.

Piazza Repubblica, spesso teatro di spiacevoli episodi di spaccio e microcriminalità, ha finalmente ospitato un evento positivo, trasformandosi in una fiera location per i gazebo dei vari partiti e della CGIL.

Gazebo dove i militanti hanno ricordato ai cittadini l’importanza di andare a votare per questi quesiti referendari, fornendo le ultime indicazioni e spiegando i vari quesiti.

Pippo Pitarresi (al centro)

Tra i presenti ai gazebo spiccavano la segretaria provinciale della CGIL, Stefania Filetti, e diversi rappresentanti politici come Pippo Pitarresi del PCI varesino, Luca Paris, Francesca Bonoldi e Genoni del M5S. Non è mancata la presenza del senatore varesino del PD, Alessandro Alfieri, e di altri esponenti politici locali.

Ma una festa non può dirsi tale senza la musica. Per l’occasione, gli organizzatori hanno puntato sulla qualità, ingaggiando i The Mootchers (tradotto letteralmente come Gli Scrocconi, un super gruppo composto prevalentemente da musicisti varesini.

La band ha infiammato il pubblico con un set davvero interessante, proponendo una scaletta di brani epici di soul e R&B d’annata, chiudendo il concerto con un pezzo di Amy Winehouse.

The Mootchers durante il concerto

Il loro sound coinvolgente ha spaziato da I Can’t Turn You Loose a Chain, Chain, Chain di Little Richard e altri brani che hanno fatto la storia della musica moderna, riproposti in una chiave diversa e ben fatta grazie alla qualità dei musicisti.

Tra questi, abbiamo riconosciuto il tastierista Luca Fraula (già con Alberto Fortis, Distretto 51 e altri artisti), Luca Giacalone nella sezione fiati, Andrea Bordone alla batteria e Michel Sfirra alla chitarra (entrambi ex Flag, mitica band degli anni Ottanta).

Stefania Filetti mentre balla sotto il palco

Ottime anche le due vocalist, così come il cantante e il bassista. Peccato che la pioggia abbia costretto la band a ridurre il set, comunque ampiamente apprezzato dal pubblico.

Insomma, una bella serata che, nonostante il maltempo, ha regalato con leggerezza qualche bel momento di serenità alla città.

redazione@varese7press.it