Varese: allarme degrado e insicurezza nel cuore della città. L’appello di Codacons all’amministrazione comunale

0
334
Corso Matteotti

VARESE, 6 giugno 2025-Il centro di Varese, fulcro della vita cittadina e custode di storia e bellezza, sta vivendo un preoccupante declino. Residenti e commercianti denunciano con crescente preoccupazione una situazione di degrado urbano, inciviltà diffusa e un senso di insicurezza che mina la quotidianità e l’attrattività di aree chiave come Corso Matteotti, piazza San Vittore e i vicoli limitrofi.

Le segnalazioni sono allarmanti e dipingono un quadro di disagio inaccettabile.

Escrementi nei porticati, atti vandalici, accattonaggio molesto e la presenza di bande di

Palazzo Estense sede del Comune di Varese

giovani che ostacolano il transito serale sono solo alcune delle situazioni con cui cittadini e titolari di attività storiche si confrontano ogni giorno. Un episodio, in particolare, ha scosso la comunità: una residente ha raccontato di aver assistito, in piena notte, a un gattino preso a calci da un gruppo di giovani, sbalzato da un lato all’altro della strada. Un atto di crudeltà che ben simboleggia il clima di inciviltà dilagante.

Centro storico in difficoltà: furti e danneggiamenti

Alla percezione di insicurezza si aggiungono concreti episodi di borseggio e danneggiamenti ai beni pubblici. Fontane usate come pattumiere e arredi urbani in pessime condizioni sono la triste testimonianza di una mancanza di rispetto per il patrimonio comune. I commercianti del centro storico esprimono un profondo sconforto: lamentano un drastico calo dell’attrattività e una clientela sempre più impaurita, che in molti casi richiede di essere accompagnata alle proprie auto nelle ore serali. Questo si traduce in un danno economico e sociale per le attività che animano il cuore di Varese.

L’Appello del Codacons al Comune: “Serve un Intervento Deciso”

Di fronte a questa situazione critica, il Codacons ha alzato la voce, chiedendo un’azione immediata e risolutiva da parte dell’amministrazione comunale. “Serve un intervento deciso e continuo”, afferma l’associazione, sottolineando l’urgenza di “aumentare la pulizia urbana, garantire controlli efficaci e promuovere una gestione più attenta del centro storico”. Per il Codacons, “non è più tollerabile che luoghi simbolo della città versino in condizioni simili.”

Per questi motivi, l’associazione ha inviato una formale diffida al Comune di Varese, chiedendo un impegno concreto e tangibile per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ripristinare il decoro urbano e restituire sicurezza e dignità agli spazi pubblici del centro. La speranza è che questo appello trovi ascolto e si traduca in azioni concrete per il bene di Varese e dei suoi abitanti.