Neutalia investe 21 milioni per modernizzare il termovalorizzatore di Busto Arsizio: gara d’appalto al via

0
315
Termovalorizzatore di Neutalia

BUSTO ARSIZO, 10 giiugno 2026-Neutalia, la società benefit che gestisce il termovalorizzatore di Busto Arsizio, annuncia l’avvio della gara d’appalto per l’esecuzione delle opere di revamping, riqualificazione energetica e ambientale, previste nella fase 1 del piano industriale con un investimento di circa 21 milioni di euro.

Questi interventi contribuiranno a ottimizzare la produzione energetica dell’impianto, a migliorare la qualità dei processi ambientali, adottando soluzioni tecnologiche allineate ai più alti standard europei e rinnovando il sistema di monitoraggio operativo. Tra i lavori in programma, il rinnovo delle griglie di combustione, l’ammodernamento del sistema di trattamento dei fumi e l’aggiornamento del sistema di controllo impiantistico, che saranno realizzati nel corso del 2026, con una durata prevista di circa nove mesi.

Un tassello del Piano industriale con orizzonte 2047

Il revamping rappresenta il primo passo concreto del Piano industriale di Neutalia, che guarda al 2047 e si fonda su un programma di investimenti ambizioso, pensato per accompagnare l’evoluzione della società benefit nel contesto della transizione ecologica. Il piano si articola su cinque pilastri ispirati ai principi ESG – circolarità, sostenibilità, territorio, innovazione e collaborazione – e mira a generare valore per le comunità locali, promuovendo l’economia circolare e contribuendo alla progressiva autonomia energetica del territorio.

Grazie al rinnovamento dell’impianto e all’integrazione con la rete di teleriscaldamento locale, Neutalia sarà in grado di produrre energia pulita sufficiente a coprire il fabbisogno di circa 30.000