VARESE, 10 giugno 2025-Trenord apre le selezioni per l’assunzione di nuovi macchinisti, figure professionali fondamentali per la gestione delle oltre 2300 corse giornaliere che attraversano la Lombardia, sette province delle regioni limitrofe e il collegamento aeroportuale Malpensa Express. Le candidature sono aperte a partire da oggi e sarà possibile inviare la propria domanda fino al 25 giugno, seguendo le indicazioni disponibili sulla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it.
Il macchinista è una figura di grande responsabilità, incaricata della conduzione dei treni e operante in stretta collaborazione con il capotreno e la sala operativa. I candidati selezionati per questo ruolo intraprenderanno un percorso di formazione intensivo organizzato direttamente da Trenord, volto a fornire tutte le competenze necessarie.
Il corso, della durata di circa sei mesi, porterà al conseguimento della Licenza Europea e del Certificato Complementare A4/B1. Successivamente, i futuri macchinisti affronteranno un periodo di addestramento e tirocinio alla condotta di cinque mesi prima di entrare ufficialmente in servizio.
Per partecipare alla selezione è richiesto un diploma di scuola media superiore quinquennale. Costituiscono requisiti preferenziali la residenza in Lombardia e un’esperienza di almeno due anni nel settore tecnico. Trenord ricerca candidati con disponibilità a spostamenti in Lombardia e nelle regioni limitrofe, flessibilità oraria, attitudine al problem solving, precisione, un forte senso di responsabilità, tenuta emotiva e propensione al lavoro di squadra.
Oltre alla posizione di macchinista, il sito trenord.it offre la possibilità di candidarsi anche per altri ruoli strategici.
Responsabile B2B: questa figura sarà inserita nella Direzione Commerciale e avrà il compito di consolidare il piano di sviluppo dei prodotti B2B, definendo nuove strategie commerciali e di marketing. Tra gli obiettivi, anche il potenziamento delle aree Comitive e Mobility attraverso l’estensione delle partnership. Si richiede laurea, un’esperienza di almeno 5 anni e un’ottima conoscenza degli strumenti CRM. La conoscenza dei flussi XML e API è un requisito preferenziale. Completano il profilo spiccate doti di team working, capacità comunicative, orientamento al problem solving e un approccio proattivo.
Senior Industrial Controller: all’interno della Direzione Parco Rotabili e Manutenzione, questa posizione si occuperà di migliorare le performance aziendali tramite il monitoraggio, l’analisi e la pianificazione, con un focus particolare sul processo di manutenzione e gestione dei mezzi ferroviari. Per candidarsi, è richiesta una laurea in Economia o Ingegneria Gestionale e un’esperienza minima di 5 anni in contesti industriali complessi. Sono essenziali la conoscenza del gestionale SAP e di software di Business Intelligence. Completano il profilo capacità di lavorare in team, gestione efficace delle risorse, abilità nel rispettare scadenze prefissate e orientamento al problem solving.
Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura, gli interessati possono consultare la sezione “Lavora con noi” sul sito trenord.it.