VARESE, 11 giugno 2025-La Camera di Commercio di Varese ha ospitato la presentazione ufficiale della Varese Van Vlaanderen, la prestigiosa manifestazione ciclistica in programma a Cittiglio domenica 15 giugno. L’evento, inserito nel più ampio contesto di “Varesedoyoubike”, vede la regia del Comitato Organizzatore e della Società Ciclistica Orinese, promettendo una giornata ricca di sport, cultura e inclusione.
La Varese Van Vlaanderen si distingue per numerose peculiarità, a partire dai celebri “muri” che caratterizzano i percorsi della randonnée. Gli appassionati avranno l’opportunità di scegliere tra due tracciati classici, un inedito percorso gravel e un itinerario cicloturistico pensato per i meno preparati.
I due percorsi classici della randonnée offrono sfide diverse:
Il percorso lungo si estende per 130 chilometri, con 21 muri da scalare e un dislivello totale di 1900 metri.
Il tracciato breve è di 90 chilometri, con 1300 metri di dislivello e 16 muri.
Per gli amanti delle strade bianche, il tracciato gravel è previsto sulla distanza di 74 chilometri, con un dislivello di 1180 metri, ed è valido come prima prova della “Challange Gravel Circus”. I cicloturisti, infine, potranno godersi un percorso di 50 chilometri senza grandi difficoltà altimetriche. Tutti i percorsi sono scaricabili dal sito ufficiale: www.varesevanvlaanderen.it.
La manifestazione non è solo sport: i partecipanti potranno visitare gratuitamente il Museo Alfredo Binda a Cittiglio e la mostra “Ciclisti Varesini. I Campioni del Ciclismo eroico“, immergendosi nella storia del ciclismo locale.
Per il quinto anno consecutivo, l’evento è valido come Raduno Nazionale Panathleti Ciclisti, con la parte cicloturistica curata dal Panathlon International Club Varese. È stata inoltre rinnovata la collaborazione con AIC Lombardia Onlus, che all’arrivo a Cittiglio offrirà un sacco ristoro senza glutine per i partecipanti celiaci, a testimonianza dell’attenzione verso l’inclusione.
Un’altra novità significativa è l’offerta di uno spazio gratuito, presso la sede di partenza e arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio, agli organizzatori di altre manifestazioni ciclistiche per promuovere i loro eventi, favorendo così la collaborazione e la rete tra gli appuntamenti del settore.
Le manifestazioni randonnée e gravel saranno valide come prove del Campionato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Per la società più rappresentata, in palio ci saranno i trofei che ricordano Massimo Minelli e Pierluigi Talamona.
L’evento è reso possibile anche grazie al supporto di numerosi collaboratori e sponsor, tra cui Collettivo Cultura e Sport Oltrona Groppello, Club Il Puma Taino, G.S. Contini Monvalle, Sestero aps, Ciclovarese, Pro Loco Bedero Valcuvia, Amici del Cuvignone, AIC, Pro Loco Azzio e Associazione Tre Valli Varesine, oltre a importanti marchi come Seiterre Viticoltori, Lavazza Nims, Specialized, e Mapei Sport.
Programma
Sabato 14 giugno: Dalle ore 14:00 alle ore 18:00, iscrizioni e ritiro pacco gara presso FeStiAmo Park a Cittiglio.
Domenica 15 giugno:
Dalle ore 7:00, iscrizioni e ritiro pacco gara presso FeStiAmo Park Cittiglio.
Dalle ore 7:30 alle ore 9:00, partenza gravel e randonnée.
Ore 9:10, partenza cicloturistica.
Per tutte le informazioni e per scaricare i percorsi, visitate: www.varesevanvlaanderen.it o scrivete a: varesevanvlaanderen@gmail.com.