ROMA, 12 giugno 2025-In un’epoca dominata dalla velocità e dalla frammentazione dell’informazione digitale, nasce a Roma un’iniziativa pensata per ritrovare il piacere del confronto ragionato e partecipato: “Agorà – Rassegna Stampa dal Vivo”. Questo nuovo appuntamento, ideato dal Collettivo Enfants Terribles, si propone di offrire un’alternativa concreta all’informazione “mordi e fuggi” dei social media, puntando sulla lettura e discussione collettiva dei principali quotidiani e periodici nazionali e internazionali.
L’inaugurazione è fissata per domenica 15 giugno alle ore 11:30 e si terrà in un luogo simbolo di condivisione e cultura: il Casale dei Cedrati, all’interno del suggestivo Parco di Villa Doria Pamphilj. Un contesto immerso nella natura, da anni punto di riferimento per attività culturali, eventi sociali e momenti di condivisione civica, che ben si presta a ospitare un’iniziativa di tale portata.
Il primo ospite d’eccezione sarà Antonio Roccuzzo, caporedattore del TG La7. Insieme ai partecipanti, Roccuzzo guiderà l’analisi dei contenuti più rilevanti della stampa, stimolando la riflessione, il confronto e lo sviluppo dello spirito critico. Sarà un’occasione unica per approfondire le notizie e i fatti d’attualità, interagendo direttamente con un professionista dell’informazione.
Agorà nasce come un vero e proprio atto di attivismo civico, con l’obiettivo di creare uno spazio dove l’informazione sia verificata e contestualizzata, in netto contrasto con le dinamiche spesso superficiali del web. Il format è strutturato in tre momenti distinti: una lettura collettiva dei giornali, seguita da un commento guidato e infine un dibattito aperto con il pubblico, il tutto in un contesto che promuove il rispetto di tutte le opinioni.
L’iniziativa si fonda su cinque principi cardine:
Informazione verificata e contestualizzata: per andare oltre i titoli e approfondire i fatti.
Confronto diretto e in presenza: per riscoprire il valore del dialogo faccia a faccia.
Dialogo costruttivo anche sui temi divisivi: per affrontare le questioni complesse con apertura mentale.
Sviluppo dello spirito critico: per imparare a leggere tra le righe e a formarsi un’opinione autonoma.
Spazio per ogni opinione, purché espresso in modo civile: per garantire un ambiente di discussione inclusivo e rispettoso.
L’ingresso a “Agorà – Rassegna Stampa dal Vivo” è libero e gratuito. E per agevolare la partecipazione dei genitori, è previsto un servizio di intrattenimento per bambini con lo spettacolo della bravissima Maga Mary, rendendo l’evento accessibile a tutti.