Escalation in Medio Oriente: attacco aereo israeliano danneggia gravemente l’impianto nucleare di Natanz in Iran

0
309
Palazzi colpiti a Teheran

TEHERAN (Iran), 13 giugno 2025 –di GIANNI BERALDO

Un attacco aereo israeliano ha colpito l’impianto nucleare iraniano di Natanz, provocando gravi danni. La notizia è stata confermata dal Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi, in una telefonata con il Presidente israeliano Isaac Herzog.

Grossi ha espresso profonda preoccupazione per l’incidente, invitando tutte le parti a “dare prova della massima moderazione per evitare un’ulteriore escalation”. L’attacco arriva in un momento di crescente tensione nella regione, e il danneggiamento di un impianto nucleare, seppur dichiarato per scopi pacifici dall’Iran, solleva interrogativi sulla stabilità e sulla sicurezza.

Caccia israeliani al decollo

Il Direttore dell’AIEA ha annunciato l‘intenzione di recarsi in Iran al più presto per “valutare la situazione e garantire la sicurezza, la protezione e la non proliferazione”. Questa visita sottolinea l’urgenza e la gravità della situazione, con l’AIEA che si pone come garante della non proliferazione nucleare e della sicurezza degli impianti.

L’AIEA ha inoltre riaffermato la sua disponibilità a “facilitare le discussioni tecniche e a sostenere gli sforzi che promuovono la trasparenza, la sicurezza e la risoluzione pacifica delle questioni legate al nucleare in Iran”. In un contesto così delicato, il ruolo dell’AIEA diventa cruciale per scongiurare un’ulteriore crisi e per mantenere aperti i canali di dialogo e verifica sul programma nucleare iraniano. L’attacco a Natanz, tuttavia, rende ancora più complesso il già fragile equilibrio regionale e internazionale.

redazione@varese7press.it