VARESE, 13 giugno 2025-In un’ottica di rafforzamento della collaborazione tra istituzioni, enti locali e gestori dei servizi pubblici, la Prefettura di Varese e la Regione Lombardia hanno promosso e coordinato la sottoscrizione di importanti strumenti operativi volti a migliorare la sicurezza del territorio. Questi accordi mirano a garantire una maggiore protezione per i cittadini e una gestione più efficace delle aree sensibili.
L’11 giugno scorso, presso la Prefettura di Varese, è stato firmato l’Accordo per la promozione della sicurezza integrata con l’obiettivo di intensificare la presenza e l’efficacia dei presidi di sicurezza nelle stazioni ferroviarie e alle fermate del trasporto pubblico locale. L’iniziativa mira anche a contrastare l’esercizio abusivo dell’attività di taxi.
L’intesa è stata siglata da figure chiave come il Prefetto di Varese, Salvatore

Pasquariello, e l’Assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. Tra i firmatari figurano anche i rappresentanti di RFI, Ferrovie Nord, Trenord, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino Como-Lecco-Varese, i Comuni capofila di Varese, Busto Arsizio e Gallarate, e altri Comuni della provincia.
L’accordo si propone di raggiungere diversi obiettivi:
Intensificare i controlli nelle aree limitrofe a stazioni e fermate.
Contrastare atti vandalici, fenomeni di degrado e l’abusivismo nel trasporto.
Attivare servizi specifici attraverso un coordinamento multilivello tra enti locali, forze dell’ordine e gestori del trasporto.
Promuovere azioni di prevenzione contro comportamenti che generano insicurezza nella popolazione.
Valorizzare la vivibilità degli spazi pubblici e migliorare la qualità urbana.
Questo rappresenta un passo concreto verso una mobilità più sicura e una gestione più capillare delle zone nevralgiche del territorio urbano.
Nella stessa data, presso la Sala del Consiglio provinciale di Varese, è stato firmato il Documento Aggiuntivo n. 4 al “Protocollo d’Intesa per la realizzazione di interventi integrati in materia di sicurezza urbana e stradale nell’area dell’aeroporto di Malpensa Terminal 1 e Terminal 2”.
Il protocollo, inizialmente siglato il 29 giugno 2022 e già prorogato in tre occasioni precedenti (26 maggio 2023, 31 gennaio 2024 e 9 maggio 2025), è stato ora esteso fino al 31 gennaio 2027.
Questa proroga assicura la continuità dei servizi aggiuntivi di Polizia Locale e rafforza il presidio di sicurezza in una delle aree strategiche più sensibili della provincia. Malpensa, punto nevralgico di mobilità nazionale e internazionale, vedrà così un mantenimento degli standard di sicurezza elevati, anche in vista dei prossimi Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.