Taino fiorisce con la linfa vitale di tre giovani imprenditori: artigianato, gusto e convivialità

0
342

TAINO, 13 giugno 2025-Taino sta vivendo un vero e proprio rinascimento, alimentato dall’entusiasmo e dalla determinazione di tre giovani imprenditori. Con le loro idee innovative e la loro passione, stanno trasformando il paese in un luogo più dinamico e attrattivo. Nelle ultime settimane, tre nuove attività hanno aperto i battenti, ognuna con una proposta unica e originale, espressione del talento e dell’intraprendenza dei loro creatori.

HandMaddi: l’arte della pelletteria su Mmsura che recupera e rinnova

A portare nuova linfa nel settore artigianale è “HandMaddi“, il laboratorio di pelletteria fondato da una giovane e intraprendente artigiana. HandMaddi è un luogo dove cura e passione si incontrano per dare vita a creazioni e riparazioni di alta qualità. Ogni pezzo racconta una storia, ed è per questo che HandMaddi propone servizi che spaziano dalle riparazioni su misura – come il cambio manici di borse e valigie, toppe su tessuti spessi, sostituzione di cerniere – fino al restauro e recupero di articoli vintage, con trattamenti specifici che restituiscono valore e bellezza a oggetti preziosi e amati.

Vengono inoltre realizzati articoli in pelle e similpelle ex novo, pezzi unici e originali, prestando attenzione alle esigenze del cliente e offrendo un servizio artigianale su misura. Il pubblico è accolto in un ambiente curato e raffinato, dove i colori e gli arredi richiamano la medesima cura delle riparazioni: un luogo che, pur ricordando le tradizioni delle vecchie calzolerie nei dettagli degli attrezzi, si presenta con la freschezza e l’eleganza di un vero atelier artigianale.

Food Atelier Alloro: la cucina autentica a Km 0 di Natalya Leon

Nel panorama delle nuove aperture spicca anche il “Food Atelier Alloro“, ideato da Natalya Leon. Da sempre affascinata dalle peculiarità dei luoghi, Natalya è stata particolarmente attratta dalle tradizioni culinarie locali e dall’attenzione alla qualità dei prodotti del territorio. Da qui è nata l’idea di aprire un laboratorio artigianale che propone piatti preparati con ingredienti freschi, semplici e a km 0, quando possibile.

Il laboratorio offre piatti disponibili su ordinazione per pranzi e cene a casa, eventi, feste e anche servizi dedicati alle aziende. La filosofia di Natalya si riassume nel motto “Voi sognate e poi ordinate. Noi prepariamo“, che riflette il suo impegno nel realizzare menù personalizzati e di alta qualità. Tra le sue specialità spiccano la zuppa di pesce fresco con pomodorini, le lasagne con melanzane, i rigatoni con ragù bianco e il pollo al mandarino. Grazie a questo laboratorio, Taino può ora contare su un servizio gastronomico innovativo e versatile, che porta direttamente a casa sapori autentici e momenti di convivialità.

Simone De Camilli:il volto giovane del gusto e della convivialità con “Deca” e la nuova Pizzeria “Milli”

Simone De Camilli è il giovane imprenditore che ha saputo ridare vita e freschezza alla piazzetta di Taino. Due anni fa ha rilevato lo storico bar locale, trasformandolo nel “Deca“, un punto di riferimento per colazioni, pranzi veloci, aperitivi e serate all’insegna del buon vivere. Con un ambiente rinnovato e accogliente d’inverno e un dehors curato d’estate, il “Deca” è diventato il cuore pulsante della socialità del paese.

Il successo ottenuto ha spinto Simone a fare un ulteriore passo avanti: a metà giugno inaugurerà “Milli“, una pizzeria gourmet situata proprio di fronte al “Deca”, nello spazio che un tempo ospitava lo storico locale dello Stefanelli. La pizza margherita sarà sempre un “must-have”, ma Simone ha abbracciato l’idea di vedere la pizza come un piatto completo da ristorazione. Da qui parte la sua creatività e la sua fantasia per proporla con abbinamenti di sapori sorprendenti. Da “Milli” ogni pizza racconterà una storia, combinando ingredienti selezionati con tecniche innovative.

Il design industrial chic del locale, con mattoni a vista e arredi moderni, offrirà un’esperienza conviviale e di qualità, confermando l’impegno di Simone per la sua comunità.

Queste tre nuove attività – HandMaddi, Food Atelier Alloro e Milli – dimostrano che Taino è una comunità viva, pronta ad accogliere idee nuove e a valorizzare il talento e l’imprenditorialità dei giovani. Un segnale forte di vitalità e di desiderio di crescita che porterà nuove opportunità e nuovi motivi per visitare e vivere il paese.

Il Sindaco Stefano Ghiringhelli, insieme al Vice Sindaco e Assessore al Commercio Dario Baglioni, esprimono la loro soddisfazione per questa ondata di rinnovamento.