Musica sotto le stelle a Varese: un weekend di concerti ai Giardini Estensi tra l’eclettismo degli Op3 e il violino di Laura Marzadori

0
397
Laura Marzadori (foto da zero.eu)

VARESE, 19 giugno 2025-Varese si prepara a un fine settimana all’insegna della musica di alta qualità, con due concerti gratuiti in programma ai Giardini Estensi. Sabato 21 e domenica 22 giugno, lo spazio eventi ospiterà artisti di fama internazionale per serate indimenticabili sotto il cielo stellato.

Si inizia sabato 21 giugno alle ore 21.00 con l’esibizione degli Op3, un talentuoso trio d’archi che ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo. Il concerto, promosso dal Comune di Varese, promette un viaggio musicale che spazia dal repertorio classico a innovative rivisitazioni di brani pop e rock, con spazio per l’improvvisazione e arrangiamenti creativi.

Il trio è composto da:

Aldo Cicchini al violino, musicista e divulgatore con esibizioni come solista e orchestrale dall’Argentina a Hong Kong.

Marco Venturi alla viola, che ha suonato nei teatri di New York, Boston, Washington, Buenos Aires e ha collaborato con le principali orchestre italiane, esibendosi anche con la band di Ultimo.

Giulio Cazzani al violoncello, con un ricco percorso di esibizioni in Europa, America e Asia sotto la direzione dei grandi nomi della musica.

Gli Op3 si distinguono per la loro capacità di fondere generi musicali diversi, creando uno stile unico e coinvolgente.

L’appuntamento di domenica 22 giugno, sempre alle ore 21.00 ai Giardini Estensi, sarà

Il trio Op3

con la rinomata violinista Laura Marzadori. Primo violino del prestigioso Teatro alla Scala di Milano e artista di fama internazionale, la Marzadori offrirà al pubblico un’opportunità unica di ascoltarla in veste solistica.

Il programma della serata sarà un’emozionante panoramica che spazierà da Bach a Ysaÿe, da Prokofiev alla lirica italiana di Puccini e Mascagni, riproposta in chiave contemporanea. Questo evento fa parte del Festival Echi Urbani, una rassegna che unisce musica, momenti formativi e percorsi culturali.

Non mancate a questo weekend di grande musica e cultura a ingresso gratuito.