Cassano Magnago, la Lega per Salvini attacca: “Manca la volontà di ascolto da parte dell’amministrazione”

0
268

CASSANO MAGNAGO, 22 giugno 2025-Dura presa di posizione della Lega Salvini Premier di Cassano Magnago, che, tramite il segretario Giorgio Gabbiani, denuncia una persistente mancanza di dialogo e ascolto da parte dell’Amministrazione Comunale nei confronti delle forze di minoranza. La critica si concentra su due fronti principali: la concessione della Benemerenza Cittadina e la gestione delle Commissioni Consiliari.

Al centro delle polemiche vi è la recente riunione dei Capi Gruppo per la concessione della Benemerenza Cittadina. Sebbene il Regolamento Comunale non ponga limiti al numero di benemerenze conferibili, la Lega lamenta che, dopo una discussione inizialmente costruttiva sui vari nominativi proposti (tutti ritenuti meritevoli), la Maggioranza abbia imposto il proprio veto, optando per una sola candidatura senza alcuna possibilità di mediazione.

Ancora più grave, secondo la Lega, è il fatto che ai Consiglieri Capi Gruppo sia stata richiesta la “consegna del silenzio” sui nominativi proposti, per poi vederli pubblicati su un articolo della stampa locale, senza che le informazioni provenissero dalla Minoranza.

In questo contesto, la Lega ricorda di aver proposto, in modo unitario con le altre minoranze, il nome del noto Architetto Carlo Moretti già nel 2023, 2024 e 2025. La sorpresa e l’indignazione sono state grandi quando, secondo quanto riportato dalla Lega, il Sindaco avrebbe affermato che, se fosse stato per lui, la Benemerenza all’Architetto Moretti sarebbe già stata conferita. La Lega si rifiuta di credere che l’occasione del conferimento della Benemerenza possa avere finalità di consenso elettorale, pur riconoscendo che la situazione potrebbe indurre a tali considerazioni.

La seconda accusa della Lega riguarda il trattamento riservato alle Commissioni Consiliari, definite “per definizione di partecipazione”, ma che a Cassano Magnago subirebbero un “deficit di trasparenza amministrativa”. A riprova di ciò, viene citata la convocazione della prossima Commissione Consiliare Politiche del Territorio e Sviluppo del Patrimonio per il 23 giugno 2025, dopo che l’ultima si è tenuta a febbraio 2025. La minoranza denuncia di apprendere le notizie relative a queste importanti sessioni dalla stampa, anziché preventivamente nelle sedi istituzionali preposte.

La Lega annuncia che vigilerà con particolare attenzione sull’iter di revisione del PGT (Piano di Governo del Territorio), considerato uno strumento fondamentale per definire la Cassano Magnago dei prossimi anni. La sua definizione, sottolinea la Lega, deve essere materia di condivisione e partecipazione.

Citando il grande Giorgio Gaber, la Lega conclude richiamando un principio fondamentale: “la Libertà è Partecipazione”.