Softball A2, il Bollate si prende la vetta del Girone A. Castionese inarrestabile nel Girone B

0
564
Le ragazze della Castionese

BOLLATE, 23 giugno 2025-Nel Girone A del campionato di Softball A2, il Bollate ha messo a segno un colpo importante, aggiudicandosi il big match contro il Legnano in Gara 1 con un punteggio di 5 a 3. Questa vittoria permette al Bollate di balzare in testa al raggruppamento. Gara 2, invece, è stata rinviata a causa della pioggia.

Dopo un primo inning di studio, il Bollate ha sbloccato l’incontro nel secondo inning con le valide di Perricelli, Franzoni e il doppio di Di Lauro, portandosi sul 2 a 0. Il vantaggio è stato incrementato a 3 a 0 nel terzo inning grazie a un punto su lancio pazzo di Campioni. Nella quinta ripresa, la seconda valida di giornata di Perricelli ha spinto a casa Colino per il momentaneo 4 a 0. Il Legnano ha reagito nel cambio campo, accorciando le distanze con le valide di Romano, Pietroni e il doppio di Ledezma Roa, portandosi sul 4 a 2. La battuta in diamante di Giavarini ha poi ridotto il divario a un solo punto (4-3). Il Bollate ha ristabilito le distanze nel sesto inning con il triplo di Franzoni e la volata di Di Lauro, fissando il punteggio finale sul 5 a 3.

Nelle altre partite del Girone A, l’Avigliana ha superato le Bulls Rescaldina in entrambe le gare, con i punteggi di 3-1 e 2-1. Tra le Rebels, spicca la prestazione di Elena Pinardi, autrice di un complete game vincente e un fuoricampo in Gara 1, e di uno dei due punti decisivi in Gara 2. Il Collecchio Softball ha conquistato la salvezza matematica in A2 con una doppietta contro l’ASD Polisportiva Supramonte, vincendo per 9 a 5 e 4 a 1. Entrambe le vittorie per la formazione emiliana sono arrivate in rimonta, dimostrando grande carattere.

Nel Girone B, la Castionese ha centrato una doppietta fondamentale contro le Stars Ronchi, assicurandosi così la vittoria del girone. Gara 1 è stata dominata dalle padrone di casa, guidate da Avian sul monte di lancio (7 riprese, 3 valide, 10 strikeout). I doppi di Avian e Ciani hanno sbloccato l’incontro al terzo inning, e un big inning da 4 punti nel quarto ha chiuso la partita sul 5 a 0. Anche in Gara 2 la Castionese ha preso il comando con il triplo di Neverauskaite e il doppio di Musuruane (1-0). Nel terzo inning, una volata di Ciani e un fuoricampo a basi vuote di Neverauskaite hanno portato il punteggio sul 3 a 0. Le Stars hanno tentato una reazione nel quinto con i punti di Caiffa e Pella, ma il punto di Antoniassi nel sesto inning ha fissato il risultato sul 4 a 2 finale per la Castionese.

Il Dalmine LS Crocetta ha anch’esso ottenuto una doppietta. In Gara 1 contro la Lupi Auto Fiorentina, le padrone di casa sono partite forte con 3 punti nel primo attacco, grazie alle valide di Ravanetti, Benedetto (doppio) e Mori Carlotta. La Fiorentina ha risposto accorciando le distanze sul 3 a 2, ma il Dalmine ha chiuso la contesa nel sesto inning con altri 2 punti, fissando il punteggio finale sul 5 a 2. Gara 2 ha visto la Fiorentina prendere il largo con 5 punti iniziali e un ulteriore punto nel quinto. Il Dalmine ha risposto con 4 punti, ma la Fiorentina ha allungato nuovamente con 6 punti nel sesto, portandosi sul 6 a 10. Le valide di Giannini e Biondi nel settimo inning hanno fissato il punteggio finale sul 7 a 10.

Infine, il Girone B si è chiuso con un pareggio tra ASD Azzanese e Nuove Pantere Lucca. Gara 1 ha visto l’Azzanese imporsi per manifesta superiorità al quinto inning con un netto 10 a 1. Ottima la performance di Aleksandra Maria Zielinska (ASD Azzanese), autrice di 3 valide (di cui un doppio e un fuoricampo), 3 punti segnati e 4 RBI. Gara 2 ha invece sorriso alle Pantere Lucca, che si sono imposte in 5 riprese per 9 a 2, con Caterina Meoni sugli scudi grazie a un triplo, 2 punti segnati e 3 RBI.