VARESE, 23 giugno 2025 – Questa mattina la Prefettura di Varese ha ospitato un significativo incontro tra il Prefetto Salvatore Pasquariello e i sindaci neo-eletti nell’ultima tornata elettorale: Antonino Centorrino (Arcisate), Cristina Borroni (Castellanza) e Ilaria Pagani (Saronno). L’appuntamento ha rappresentato un’importante occasione per avviare un dialogo diretto e costruttivo sulle principali sfide che attendono il territorio varesino.
Durante la riunione, sono state affrontate diverse tematiche cruciali per la comunità. Un punto centrale della discussione ha riguardato le questioni di ordine e sicurezza pubblica, con un’attenzione particolare al “Patto Stazioni”. Questo accordo, recentemente sottoscritto da vari Comuni, mira a rafforzare la sicurezza nelle aree urbane prossime alle stazioni ferroviarie, spesso epicentri di fenomeni di degrado e microcriminalità. Il Prefetto e i Sindaci hanno discusso le strategie per implementare al meglio le misure previste dal patto, garantendo una maggiore percezione di sicurezza per i cittadini.
Altro tema di rilievo è stata la carenza di organico nelle pubbliche amministrazioni. Questo problema, che affligge molti enti locali, incide sulla capacità dei Comuni di erogare servizi efficienti e tempestivi. I sindaci hanno espresso le loro preoccupazioni, mentre il Prefetto ha ribadito l’impegno a supportare le amministrazioni nella ricerca di soluzioni, anche attraverso il confronto con le autorità competenti.
Infine, grande spazio è stato dedicato al disagio minorile, una problematica sociale che richiede un approccio sinergico tra istituzioni. Sono state discusse iniziative volte a prevenire e contrastare fenomeni di devianza giovanile, promuovendo il benessere e l’inclusione dei minori attraverso percorsi educativi e di supporto.
A conclusione dell’incontro, il Prefetto Salvatore Pasquariello ha ribadito la piena collaborazione della Prefettura con il sistema delle autonomie locali. L’obiettivo comune è la “migliore realizzazione del principio di leale collaborazione dei diversi livelli di governo”, un fondamento essenziale per affrontare con efficacia le complessità del territorio e rispondere alle esigenze dei cittadini. L’incontro odierno segna un passo importante verso una gestione più coesa e coordinata delle sfide future per la provincia di Varese.