ASCONA, 25 giugno 2025- Si alza il sipario giovedì 26 giugno sulla 41ª edizione di JazzAscona, uno degli appuntamenti musicali più attesi d’Europa per gli appassionati della musica di New Orleans. Fino al 5 luglio, la pittoresca cittadina sul Lago Maggiore si trasformerà in un vibrante palcoscenico a cielo aperto, ospitando circa cinquanta band e quasi 200 concerti su quattro palchi ufficiali, a cui si aggiungeranno esibizioni in bar e ristoranti, sessioni acustiche nelle vie del centro storico e jam session fino a tarda notte. Un’esperienza unica che unisce musica, ballo e cultura in una cornice suggestiva, il tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
Come da tradizione, ad inaugurare la rassegna sarà, alle ore 18, una festosa sfilata di brassband che attraverserà il Borgo. Protagonisti d’eccezione saranno i giovanissimi musicisti della Trombone Shorty Foundation Brass Band. Questa fondazione, con sede a New Orleans, offre ai giovani tra i 12 e i 24 anni un percorso formativo completo, preparandoli sia musicalmente che professionalmente. Ogni giorno, la brassband sfilerà per le strade di Ascona, portando l’energia contagiosa e il groove tipico delle marching band della Louisiana.
Con grande piacere, JazzAscona saluterà il ritorno, dopo alcuni anni di assenza, del pianista di boogie woogie Silvan Zingg. Il primo dei suoi appuntamenti quotidiani al festival è previsto oggi, alle 19:30, allo Stage Seven.
La serata inaugurale vedrà subito protagonisti due band direttamente da New Orleans, che si esibiranno quasi tutte le sere del festival. Sullo Stage New Orleans, alle ore 20, si esibirà Cristen “Ten” Spencer, una delle cantanti più promettenti della Crescent City, per la prima volta ospite di Ascona, con un mix avvolgente di Soul, R&B, Funk e Jazz. Alle 21:45, sullo Stage Seven, il trombonista Corey Henry con il suo The Treme Funktet è pronto a far ballare il pubblico con il suo groove travolgente.
n totale, il primo giorno di JazzAscona proporrà non meno di una quindicina di appuntamenti. Tra questi, spicca quello con Tony Momrelle, una delle voci soul più carismatiche del Regno Unito. Ex voce degli Incognito, Momrelle ha collaborato con artisti leggendari e brilla anche come solista. Con il suo mix inconfondibile di soul, jazz e groove anni ’80, Momrelle, ospite per la prima volta di JazzAscona, promette uno show imperdibile (stage Elvezia, 20:30). E per chi dovesse perderselo questa sera, l’occasione si ripresenterà domani.
Selezione concerti giovedì 26 Giugno:
- 18:00-18:45 Trombone Shorty Foundation Brass Band (Sfilata)
- 18:00 La Fabbrica – Handmade Moments
- 18:30 Elvezia – Boogie Woogie with Susy Boogie (Dance Workshop)
- 19:30 Stage Seven – Silvan Zingg
- 20:00 Stage New Orleans – Cristen “Ten” Spencer
- 20:30 Stage Elvezia – Tony Momrelle
- 21:45 Stage Seven – Corey Henry and The Treme Funktet
- 22:00 Elvezia – The Jungle Jazz Band feat. Nicolle Rochelle