
LUGANO, 25 giugno 2025-Dal 10 al 27 luglio 2025, Lugano si trasforma nel cuore pulsante dell’estate svizzera con la quindicesima edizione del Lugano LongLake Festival. Con oltre 300 eventi, questo festival multidisciplinare promette un’esperienza indimenticabile per tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli.
Il Palazzo dei Congressi e il giardino adiacente nel Parco Ciani si trasformeranno nel Villaggio Family, un’oasi serena e stimolante dedicata ai bambini da 0 a 12 anni e alle loro famiglie. Il tema di quest’anno sarà il bosco, con allestimenti suggestivi realizzati dagli studenti della CSIA di Lugano che ricreeranno la magia di un ambiente naturale.
Il Villaggio Family sarà aperto tutti i giorni dalle 16:00 alle 21:30 e offrirà giochi selezionati, libri per tutte le età e la possibilità di gustare street food e picnic nelle vicinanze.
Ogni giorno alle ore 18:00 si terranno spettacoli gratuiti con artisti locali e internazionali, spaziando dal teatro fisico e poetico al clownesco, dal teatro d’ombre alla danza e alla musica. Accanto agli spettacoli, un ricco programma di laboratori permetterà ai bambini di sperimentare con arte, musica, fotografia, cinema e molto altro.
Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili:
Venerdì 11 luglio, Teatro FOCE: “Tranquilli!!!” di Teatro C’art Comic Education. Uno spettacolo senza parole con l’attore brasiliano André Casaca che invita a riflettere sulla frenesia quotidiana con ironia e poesia.
Sabato 12 luglio, Parco Ciani: “Toni” della compagnia franco-svizzera Paprika Royal. Uno spettacolo di clown e slapstick che racconta la convivenza comica tra un giardiniere e una stravagante vagabonda con il suo pesce rosso.
Venerdì 18 luglio, vie del Festival: “WOOW!” di Cie Bruboc. Due clown viaggiatori a bordo del loro stravagante veicolo “Aurelio” offrono uno spettacolo comico e surreale ispirato a Chaplin e Keaton.
Domenica 20 luglio, Parco Ciani: “Sphera” di Teatro di Carta e Ombre Bianche Teatro. Un affascinante viaggio di ombre, luci e colori in un piccolo chapiteau, seguito da un laboratorio di teatro d’ombre. Lo stesso giorno si terrà anche un laboratorio di cianotipia, dove i bambini potranno creare le proprie opere fotografiche.
Arte e creatività al MASI e la magia dei Buskers
Presso il Museo d’Arte della Svizzera italiana (MASI), situato al centro culturale del LAC, i bambini potranno vivere un’esperienza speciale tra arte e creatività nelle giornate dell’11, 15, 18 e 22 luglio. Dopo una visita alla mostra dedicata agli artisti svizzeri Ferdinand Hodler e Luigi Franzoni, i piccoli artisti si sposteranno in atelier per sperimentare e creare liberamente.
Infine, dal 23 al 27 luglio, le vie del Festival si animeranno con il Buskers, dove artisti di strada incanteranno il pubblico con acrobazie, numeri spettacolari e tanta allegria, offrendo un’occasione unica per i bambini di lasciarsi trasportare dalla magia delle performance itineranti.
Per il programma dettagliato, le ulteriori novità e gli aggiornamenti:
longlake.ch
facebook.com/longlakelugano
instagram.com/longlakelugano
youtube.com/@longlakelugano