TRADATE, 28 giugno 2025– Con l’arrivo dell’estate, il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario si prepara a illuminare le serate estive con il ritorno dei “Picnic (scientifici) sotto le stelle”. Questa apprezzata iniziativa, pensata per tutte le età, promette di unire il piacere di un picnic all’aria aperta alla meraviglia dell’osservazione del cielo notturno e della scoperta della natura circostante.
A partire da venerdì 4 luglio, ogni appuntamento offrirà contenuti sempre originali, spaziando tra astronomia e biodiversità. Le guide della Cooperativa Sociale AstroNatura condurranno i partecipanti in un viaggio coinvolgente tra cielo e terra, utilizzando strumenti astronomici e racconti scientifici per stimolare la curiosità e uno sguardo attento al mondo che ci circonda. E per le serate in cui il cielo dovesse fare i capricci, nessun problema: l’EcoPlanetario garantirà comunque un viaggio virtuale tra le stelle!
Per godersi al meglio queste serate uniche, i partecipanti sono invitati a portare un telo per sdraiarsi sul prato, un cestino colmo di prelibatezze e un buon repellente per zanzare.
Non mancheranno, come da tradizione, gli appuntamenti speciali dedicati alla notte di San Lorenzo. In queste occasioni, l’approfondimento scientifico lascerà spazio alle suggestive performance artistiche della HarpBeat Orchestra, per un’esperienza ancora più emozionante.

Programma dei “Picnic sotto le stelle”:
4 luglio: “Picnic (Scientifico) sotto le stelle – Strani linguaggi”
18 luglio: “Picnic (Scientifico) sotto le stelle – Miti e leggende del sud”
2 agosto: “Picnic (Scientifico) sotto le stelle – Animali da paura”
8 agosto: “Picnic sotto le stelle cadenti… con musica”
9 agosto: “Picnic sotto le stelle cadenti… con musica”
10 agosto: “Picnic sotto le stelle cadenti… con musica”
11 agosto: “Picnic sotto le stelle cadenti… con musica”
Informazioni utili:
La quota di partecipazione individuale è di €15, con un costo ridotto a €10 per i minori di 14 anni. L’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 4 anni. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata online.
Per prenotare, è sufficiente visitare la sezione dedicata agli eventi sul sito www.centrodidatticoscientifico.it/eventi e seguire le istruzioni. Si ricorda che la transazione verrà sospesa fino alla conferma dello svolgimento dell’evento. In caso di annullamento (ad esempio, per pioggia), la quota sarà rimborsata tramite PayPal. Le serate si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.