Il Presidente CONI Luciano Buonfiglio all’Open d’Italia: esordio sul green con apprezzamenti per il golf

0
290
Laporta

GROSSETO, 29 giugno 2025-Il nuovo Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, è stato il grande ospite del terzo round dell’82° Open d’Italia – che vede in testa, con uno score di 199 (69 63 67, -11) colpi, il francese Martin Couvra – in scena all’Argentario Golf Club (par 70) di Monte Argentario (Grosseto). Accolto dal Presidente della FIG, Cristiano Cerchiai, dal Vicepresidente Vicario, Stefano Frigeri, e dai Consiglieri Federali presenti, Buonfiglio ha provato fin da subito la magia del golf andando in buca con un ‘putt’ vincente sotto l’attento sguardo del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali della FIG, Roberto Zappa.

Le dichiarazioni di Luciano Buonfiglio, nuovo Presidente del CONI, all’Open d’Italia: “Il mio inizio quale Presidente del CONI mi rende felice e orgoglioso. Perché mi consente di essere non solo vicino allo sport tutto, ma di conoscere qualsiasi disciplina. Questa è la mia prima volta su un campo da golf. Mi ha sempre affascinato la capacità di concentrazione degli atleti, buca dopo buca. Mi sono divertito a provare i primi colpi e credo ci sia il pericolo di innamorarsi di questo sport perché ci sono tante componenti meravigliose come, ad esempio, la natura. Penso, inoltre, che questa sia una disciplina che aiuti a stemperare lo stress, giocata all’aria aperta e in compagnia. Conosco il Presidente Cerchiai e so quanto stia facendo per contribuire ad aprire sempre di più le porte del golf a tutti e costruire una cultura per apportare sempre più praticanti. Ci lega una stima e un rispetto reciproco. Ritengo, peraltro, essere la persona adatta per prendere in mano una responsabilità non facile visto quanto fatto dall’indimenticato Presidente Franco Chimenti. Chimenti è stato un mio amico del cuore, una persona straordinaria, e credo che Cerchiai abbia tutti i requisiti per far bene”.

La gara – Martin Couvra, 22anni di La Seyne-sur-Mer, con un titolo sul DP World Tour (ha vinto il Turkish Airlines Open lo scorso maggio), dopo il ‘moving day’  – seguito da 2.800 spettatori – precede di un colpo il suo connazionale Adrien Saddier e lo spagnolo Eugenio Chacarra, secondi con 200 (-10). Sono rimasti in alta classifica Francesco Laporta, nono con 203 (65 69 69, -7), e Jacopo Vecchi Fossa, 11° con 204 (68 67 69, -6).

In quarta posizione con 201 (-9) il norvegese Andreas Halvorsen e l’iberico Angel Ayora

Cristiano Cerchiai e Luciano Buonfiglio

che, mantenuta la leadership conquistata nel secondo giro per undici buche, si è completamente disunito dopo un triplo bogey alla 12ª. In sesta con 202 (-8), l’inglese Alex Fitzpatrick, fratello di Matt vincitore di un Major, lo scozzese Calum Hill e il francese Clément Sordet, che con un parziale di 62 (-8, un eagle, sette birdie, un bogey), miglior score di giornata, ha realizzato il nuovo record del campo stabilito con 63 (-7) da Couvra e dallo spagnolo Rafa Cabrera Bello nel round precedente. Laporta ha la compagnia dell’inglese Dan Bradbury e Vecchi Fossa è affiancato dal paraguaiano Fabrizio Zanotti, dal neozelandese Kazuma Kobori, dal sudafricano Jayden Schaper e dal tedesco Marcel Schneider.

La buca 18 ha impedito un recupero significativo ad Andrea Pavan, 20° con 206 (-4), dove ha segnato un doppio bogey, e ad Andrea Romano, 28° con 207 (-3), dopo un triplo bogey. Stesso score per Lorenzo Scalise, passi indietro di Edoardo Molinari, 44° con 209 (-1) alla pari con Stefano Mazzoli, 69° Enrico Di Nitto con 212 (+2) e 79° Luca Memeo con 215 (+5).

Curiosità: Couvra è stato il settimo giocatore della storia a vincere da dilettante sull’HotelPlanner Tour, superando nello spareggio Andrea Pavan e il nordirlandese Dermot McElroy al Challenge de España nel 2023. Entrato sul circuito maggiore con il 17° posto nella Road to Mallorca (ordine di merito) a fine 2024, quest’anno alla 15ª gara disputata si è imposto nel Turkish Airlines Open a maggio. Il montepremi è di 3.000.000 di dollari, di cui 552.500 andranno al vincitore.