VARESE, 29 giugno 2025-Questa mattina, domenica 29 giugno, Piazza Monte Grappa a Varese si è trasformata in un vibrante epicentro di speranza e solidarietà. Centinaia di persone si sono riunite per il concerto “Musica contro il silenzio”, un’iniziativa potente e sentita per dire no alla guerra e per mostrare un fermo sostegno al popolo palestinese.
In un momento storico segnato da conflitti e tensioni, la musica ha dimostrato ancora una volta la sua capacità intrinseca di unire e veicolare messaggi profondi. L’evento, promosso con l’intento di rompere il “silenzio” assordante che spesso accompagna le tragedie umane, ha offerto un repertorio vario e significativo.
Dalle armoniose complessità della musica classica alle note iconiche di “Bella ciao”, inno universale di resistenza e libertà, ogni brano è stato un tassello di un unico, grande messaggio di pace. I partecipanti, di tutte le età e provenienze, hanno ascoltato, cantato e, soprattutto, hanno manifestato il loro desiderio di un mondo più giusto e pacifico.
“Musica contro il silenzio” non è stato solo un concerto, ma un vero e proprio atto collettivo di impegno civile. Ha dimostrato come l’arte possa essere uno strumento potente per la sensibilizzazione e per l’affermazione di valori fondamentali, ricordandoci che la voce del popolo, anche attraverso le note, può risuonare forte e chiara contro ogni forma di violenza e ingiustizia.
L’eco di questo messaggio di pace risuonerà a lungo tra le vie di Varese, un promemoria che, anche di fronte alle sfide più ardue, l’unità e la solidarietà possono illuminare il cammino verso un futuro migliore.