Truffe agli anziani: Varese continua la prevenzione con Carabinieri e Servizi Sociali

0
204

VARESE, 3 luglio 2025-A Varese prosegue con successo il progetto di prevenzione delle truffe ai danni delle persone anziane, frutto della proficua collaborazione tra i Servizi Sociali del Comune e il Comando provinciale dei Carabinieri. Un recente incontro tenutosi a Palazzo Estense ha visto la partecipazione di circa cinquanta persone, inclusi i membri dell’associazione Amica, tutti riuniti per approfondire le diverse tecniche impiegate dai truffatori per carpire la fiducia di chi, spesso, vive in solitudine.

“Un’attività di prevenzione che promuoviamo di concerto con le Forze dell’Ordine,” ha spiegato l’assessore Roberto Molinari, “per evitare i possibili raggiri verso le persone più fragili ed esposte. Le truffe possono avvenire per telefono, tramite il web, in ambienti affollati o direttamente in casa.” L’assessore ha poi aggiunto che questa iniziativa si inserisce in un percorso già avviato negli scorsi anni, che ha incluso anche attività sperimentali con il linguaggio del teatro per sensibilizzare su questo tema di grande attualità. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai Carabinieri della Stazione di Varese per la loro preziosa collaborazione.

Durante l’incontro, il Luogotenente C.S. Giovanni Piredda, Comandante della Stazione Carabinieri di Varese, ha fornito consigli pratici ed essenziali per permettere agli anziani di affrontare con maggiore sicurezza e serenità le situazioni potenzialmente rischiose. Ha sottolineato l’importanza di non esitare a chiamare il 112, Numero Unico per le Emergenze, in ogni circostanza in cui ci si senta insicuri, attivando così il pronto intervento delle Forze di Polizia.