Nubifragio a Varese: mezz’ora da incubo trasforma le strade in fiumi

0
427
Fiumi d'acqua sulle strade varesine

VARESE, 6 luglio 2025 – di GIANNI BERALDO

Un violento nubifragio si è abbattuto su Varese oggi pomeriggio, tra le 15:00 e le 15:30, trasformando le strade cittadine in veri e propri fiumi, lasciando dietro di sé una scia di disagi. Alberi divelti, rami spezzati finiti sulle carreggiate e tombini che non riuscivano a contenere l’enorme flusso d’acqua, questo lo scenario tipico di questi eventi.

Molte persone, colte di sorpresa dalla violenza del fenomeno, si sono trovate in difficoltà mentre transitavano a piedi per le vie del centro e delle zone periferiche. La rapidità e l’intensità del nubifragio hanno reso impossibile per molti mettersi al riparo in tempo.

Due persone prese alla sprovvista dal temporale

Questi “mezzi uragani”, come ormai è tristemente noto da alcuni anni, sono una diretta conseguenza del grande caldo che sta attanagliando l’intero Paese in queste settimane e che, secondo le previsioni meteorologiche, continuerà a farlo nelle prossime.

L’incontro tra le masse d’aria calda e umida, caratteristiche di queste ondate di calore, e le correnti più fredde, innesca un processo di sollevamento rapido dell’aria calda. Questo sollevamento porta a un conseguente raffreddamento e alla condensazione massiva del vapore acqueo, che a sua volta genera nuvole temporalesche capaci di scaricare ingenti quantità di pioggia in brevissimo tempo, proprio come accaduto oggi a Varese.

Un evento sempre più frequente che evidenzia la fragilità del nostro territorio di fronte agli effetti del cambiamento climatico e l’urgenza di adattare le nostre infrastrutture a fenomeni meteorologici di tale intensità.

redazione@varese7press.it