VARESE, 4 maggio 2025 – Una ventata di freschezza e di entusiasmo giovanile sta pervadendo Varese con la nascita di Proloco Young, una nuova realtà strettamente legata alla storica Pro Loco Varese. L’obiettivo primario di questa nuova costola è quello di aggregare i ragazzi under 24, promuovere e valorizzare il territorio attraverso un ricco calendario di eventi culturali e momenti di socialità, alimentando al contempo l’orgoglio di identità locale e la “varesinità”.
Questo progetto innovativo è nato da un’idea degli stessi giovani ed è interamente rivolto a loro, con la chiara intenzione di riportare il territorio e le sue peculiarità al centro dell’attenzione. Proloco Young si propone di riscoprire le caratteristiche distintive di Varese, le sue bellezze naturalistiche e di valorizzare la ricchezza culturale locale attraverso nuove occasioni di incontro e condivisione.
A coordinare con la sua energia contagiosa le attività di Proloco Young è Samuele Corsalini, scrittore ed editor di “Quel che non sai di Varese”. Corsalini è stato nominato all’interno del direttivo della Proloco Varese con una delega specifica alle politiche giovanili, a testimonianza della centralità che l’associazione madre ripone in questo nuovo progetto.
Proloco Young è già operativa e ha iniziato il suo percorso organizzando interessanti incontri culturali in luoghi simbolo della città come Villa Panza, il Palace Grand Hotel, la linea Cadorna e la Torre Civica. Queste iniziative hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza del patrimonio storico e artistico di Varese attraverso il racconto appassionato dei “senior” della Pro Loco, un prezioso passaggio di testimone di nozioni importanti alle nuove generazioni.
Lo scorso 12 aprile, in occasione di un evento promosso da ANDOS Varese, i giovani di Proloco Young hanno partecipato attivamente ai Giardini Estensi insieme alla Proloco Varese. In questa occasione, hanno contribuito all’esposizione dei prodotti tipici locali, promuovendo e sensibilizzando sul concetto di Km0 e rafforzando il legame indissolubile tra tradizione, cultura e territorio.
“Proloco Young nasce dalla volontà di non restare spettatori del cambiamento, ma di esserne parte attiva, creando uno spazio aperto dove i giovani possano riscoprire il piacere di stare insieme, confrontarsi, costruire nuove connessioni e contribuire concretamente alla promozione e al rilancio culturale e sociale della città”, sottolinea con entusiasmo Roberto Bianchi, Presidente di Pro Loco Varese.
Fin dal suo esordio, Proloco Young ha potuto contare sull’entusiasmo e sull’impegno di numerosi ragazzi provenienti da diverse realtà etniche, ma accomunati da un unico desiderio: conoscere e integrarsi con il territorio, imparare a lavorare in squadra e coordinarsi come un’entità coesa. Attualmente, sono già una decina i giovani attivi fin dai primi passi del progetto, tra cui Greta Calderone, Francesco Gemmo, Jacopo Calderone, Lorenzo Vigo, Carlotta Bozzolo Romigioli, Marco D’Antuono, Andrés Gonzalez e Melissa Mauro, Jury Pirovine. “Il gruppo è in continua espansione e ogni nuovo membro, con il suo contributo e patrimonio relazionale, aiuta a rendere questa iniziativa ancora più ricca”, aggiunge Samuele Corsalini.
Il gruppo è aperto a tutti i ragazzi under 24 interessati a partecipare, vivere e condividere esperienze stimolanti. Per ricevere maggiori informazioni e unirsi a questa nuova realtà, è possibile contattare Proloco Young attraverso il profilo Instagram ufficiale @prolocoyoung_varese e il sito internet www.provarese.com.
Sito web dell’Associazione: www.provarese.com – Le iscrizioni all’Associazione sono aperte alla pagina dedicata.