Furto all’Esselunga di Masnago: anziana derubata e truffata nel parcheggio

0
134

VARESE, 4 maggio 2025 – Una tranquilla routine di spesa si è trasformata in un incubo per un’anziana signora di 85 anni, residente a Varese. Mentre si trovava nel parcheggio sotterraneo del supermercato Esselunga di Masnago con il cognato, è stata vittima di un furto fulmineo e ben orchestrato.

Il copione, purtroppo, è stato rapido e indolore per i malviventi. Mentre il cognato riponeva il carrello, la donna stava sistemando le buste della spesa nel bagagliaio della propria auto. La borsa, appoggiata per un breve istante sul sedile anteriore, è svanita nel nulla. Un bottino amaro: cellulare, documenti personali, diverse carte, le chiavi di casa e, soprattutto, il portafoglio contenente carte di credito e bancomat.

Nonostante lo shock, l’anziana ha mantenuto la lucidità e ha immediatamente tentato la sorte chiamando il proprio numero di cellulare. Con sua sorpresa, qualcuno ha risposto. Una voce rassicurante le comunicava che la borsa era stata ritrovata, fissando un appuntamento per la restituzione nel parcheggio esterno del supermercato.

Purtroppo, la speranza si è infranta per ben due volte. Recatasi nel luogo concordato, la signora ha dovuto amaramente constatare di essere stata vittima di un crudele raggiro: nessuno si è mai presentato.

Nel frattempo, la corsa contro il tempo per bloccare le carte di credito si è rivelata vana. I ladri avevano già agito, effettuando tre prelievi per un totale di 4.500 euro: una transazione da 3.000 euro, una da 1.000 e una da 500 euro. Il danno era ormai irreparabile.

A seguire il delicato caso è ora lo studio dell’avvocato Alan Breda di Arcisate. «Questo episodio è emblematico – sottolinea il legale – e dimostra quanto gli anziani siano bersagli ideali per furti meticolosamente organizzati. È fondamentale mantenere alta la guardia, specialmente nei parcheggi sotterranei, e bloccare immediatamente carte e bancomat in caso di sottrazione».

L’accaduto è stato prontamente denunciato alle autorità competenti, con i Carabinieri ora incaricati di far luce su questo inquietante episodio che getta un’ombra sulla sicurezza anche in luoghi frequentati come i supermercati. La vicenda invita alla massima prudenza e ricorda la vulnerabilità degli anziani di fronte a crimini sempre più sofisticati.