Neil Young Day: a Castelnuovo Rangone una giornata di musica, libri e passione per il loner

0
80

MODENA, 6 maggio 2025-Sabato 7 giugno, la provincia modenese diventa la capitale italiana dei fan di Neil Young con una giornata ricca di musica, libri e incontri ad ingresso gratuito.

Il Neil Young Day è pronto a infiammare l’estate musicale italiana, scegliendo quest’anno la provincia di Modena come sua nuova casa. Castelnuovo Rangone ospiterà l’edizione 2025 all’interno della rinomata rassegna ‘Note al Lennon’, un evento consolidato e apprezzato dal pubblico grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessore Stefano Solignani.

Quattro imperdibili live show, tre presentazioni di libri e una suggestiva proiezione di fotografie saranno i protagonisti di questa edizione speciale, il tutto con ingresso gratuito. La giornata si articolerà in due momenti distinti: un pomeriggio intimo e culturale che inizierà alle 16:30 nella splendida Sala delle Mura, e una serata energica con i concerti elettrici che si terranno nell’adiacente Parco John Lennon. Ad arricchire l’atmosfera, i volontari della Pubblica Assistenza locale offriranno la possibilità di gustare le delizie della tradizione culinaria modenese.

Fedele allo spirito dei concerti del leggendario rocker canadese, il Neil Young Day 2025 proporrà un’alternanza tra l’emozione delle sonorità acustiche e la potenza della “furia elettrica”.

La fase pomeridiana, ospitata dalla Sala delle Mura e dallo spazio live all’aperto, vedrà susseguirsi le presentazioni degli scrittori Luca Vitali, Marco Grompi e Francesco Lucarelli, intervallate dalle coinvolgenti esibizioni acustiche di Max Spada e del duo formato da Francesco Lucarelli e Gabriella Paravati.

Alle 20:30, il fulcro dell’evento si sposterà di pochi metri, all’ombra degli alberi del Parco John Lennon, per i tanto attesi concerti elettrici. Ad aprire le danze sarà la band reggiana 5 Way Street, che riproporrà il meglio del repertorio del supergruppo per eccellenza CSN&Y. A seguire, i Rusties, storica formazione bergamasca, offriranno un mix esplosivo delle sonorità di Neil Young con i suoi Crazy Horse e brani originali.

Nato nel lontano 1991 da un’idea di Giampaolo Corradini, scrittore, giornalista, musicista e grande appassionato del “Loner” canadese, il Neil Young Day è cresciuto negli anni, diventando un appuntamento imperdibile per i fan provenienti da tutta Italia. Una vera e propria festa per celebrare uno degli artisti più influenti della storia del rock.

Il Neil Young Day si distingue per aver sempre dato spazio ad artisti che non si limitano a imitare, ma interpretano con personalità le canzoni di Young, il tutto in una cornice accogliente che riunisce, anno dopo anno, una comunità di amici e appassionati sempre più numerosa.

Dal 2017, l’associazione A-Z Blues affianca con entusiasmo Giampaolo Corradini nell’organizzazione del Neil Young Day, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente una manifestazione dedicata alla diffusione della musica di qualità.

Programma dettagliato:

Sabato 7 giugno, dalle ore 16:30 – Sala delle Mura:

Luca Vitali presenta il romanzo “Rock’n’Roll Shit” e il CD “Songs from Rock’n’Roll Shit” (con Jono Manson, Bob Cheevers, Ellen River, Steve Cantarelli, Ugo Cattabiani e Giampaolo Corradini).

Marco Grompi presenta il libro “David Crosby, L’ultimo eroe dell’era dell’acquario”.

Francesco Lucarelli presenta il libro fotografico “Music Is Love”.

Concerti acustici di Max Spada e Francesco Lucarelli con Gabriella Paravati.

Sabato 7 giugno, dalle ore 20:30 – Parco John Lennon:

Rusties (Marco Grompi) – Omaggio a Neil Young e brani originali.

5 Way Street (Giampaolo Corradini) – Il meglio di Crosby, Stills, Nash & Young.

Durante la serata, sarà possibile gustare specialità gastronomiche locali presso lo stand gestito dai volontari della Pubblica Assistenza di Castelnuovo Rangone, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.