Lido di Ostia (RM), 12 maggio 2025 – Un fine settimana all’insegna dell’adrenalina e della passione per lo skateboarding ha animato il Lido di Ostia, con l’iconico skate park “The Spot” epicentro di gare, arte e aggregazione giovanile. L’evento ha messo in luce la vibrante scena dello skateboarding italiano, disciplina olimpica sempre più popolare e seguita dalle nuove generazioni, con una community social da milioni di follower.
Il lungo weekend dedicato alla tavola a rotelle si è aperto sabato 10 maggio con la presentazione del fumetto “Skaters of Justice”. Questa pubblicazione, promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina con il supporto di Skate Italia – Federazione Sport Rotellistici, World Skate e il Centro Sportivo delle Fiamme Gialle, rappresenta un progetto ambizioso volto a promuovere lo sport e la legalità tra i giovani. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per annunciare le due tappe romane del World Skateboarding Tour – World Cup Rome 2025. Dopo il successo delle passate edizioni, la Capitale e Ostia si preparano ad accogliere nuovamente i migliori atleti mondiali: dall’1 all’8 giugno al “The Spot” per la disciplina Park e dall’8 al 15 giugno a Colle Oppio per le competizioni Street.
Ma i riflettori del fine settimana appena concluso erano puntati soprattutto sul Campionato Italiano Skateboarding Park 2025, andato in scena sabato e domenica. I migliori skater azzurri si sono dati battaglia a colpi di trick spettacolari nell’ormai celebre bowl di Via Nostra Signora di Bonaria, una struttura che ha ospitato più volte competizioni di livello mondiale. L’evento, organizzato da Skate Italia con il patrocinio del Roma X Municipio e il supporto di Italian Skateboarding Commission, The Spot Roma, Londinese e Big Babol, ha richiamato atleti da ogni angolo d’Italia, regalando due giornate di pura energia e spettacolo.
Assegnati i titoli italiani per le categorie Open e Junior. Nella Open maschile, Guglielmo Marin della Torino Skateboard Asd si è laureato campione con un punteggio di 95.67, seguito da Edoardo Poggio (Oasi Verde Acsd) e Rafael Rizzo Tomé (Oasi Verde Acsd). Nella Open femminile, la campionessa 2025 è Greta Susanna Samaritani della Treviso Skateboarding Asd con 72.67 punti, con Gaia Antognoni (Marianna Skatepark Asd) al secondo posto e Serena Lolli (Marianna Skatepark Asd) al terzo. Il titolo Junior Maschile è andato a Noah Paladino (Oasi Verde Acsd), mentre Matteo Contini e Tommaso Lambarelli, entrambi della Torino Skateboard Asd, si sono classificati rispettivamente secondo e terzo. I prestigiosi Premi Speciali “Londinese Rookie Award” sono stati assegnati a Vanessa Celeste e Mattia Murroni.
L’evento ha sottolineato come sport, arte, attenzione ai giovani e recupero delle periferie attraverso la promozione della legalità siano valori fondamentali per una crescita sana e all’insegna dell’aggregazione. Valori che sono alla base di tutte le discipline rotellistiche e dello skateboarding e che vengono celebrati nel fumetto “Skaters of Justice”, i cui protagonisti sono due stelle della nazionale azzurra, il romano Alessandro Mazzara e la bolognese Asia Lanzi. L’opera, nata dalla penna di Massimiliano Filadoro, con i disegni e i colori di Warnah e la supervisione di Dino Caterini, è un progetto di sensibilizzazione che coinvolgerà le scuole, diffondendo i valori della legalità attraverso lo sport e l’arte.
Lo skateboarding si conferma una disciplina dinamica, urbana, giovane, sostenibile e social. E l’appuntamento con il grande skateboarding mondiale è solo rimandato a giugno, con il World Skateboarding Tour 2025 pronto a infiammare nuovamente Roma.