1

‘Cile Brigada Ramona Parra’, ristampa del libro a tiratura limitata con presentazione al Castello Sforzesco di Milano

MILANO, 3 settembre 2023-Per il cinquantesimo anniversario del golpe militare cileno del settembre 1973l’Associazione Gian Butturini ha ristampato in edizione speciale a tiratura limitata il libro CILE BRIGADA RAMONA PARRA con le foto storiche di Gian Butturini e i testi del critico dell’arte Mario De Micheli, di Carlos Vassallo, ministro del governo cileno poi ambasciatore del presidente Salvador Allende in Italia, e di Guido Vicario, inviato de L’Unità in Cile.

Il libro – che verrà presentato mercoledì 6 settembre alle ore 19.00 nel Cortile delle Armi / Area palco del Castello Sforzesco di Milano dall’Associazione Gian Butturini inseme al Gruppo Inti Illimani Historico – è identico all’originale del 1973 (Casa Editrice Stampa Club Milano) con in più le nuove prefazioni aggiornate di Gigliola Foschi, critica d’arte e della fotografia, e di Hector Mono Carrasco, ex muralista della Brigada, ora artista e scrittore cileno.

E’ un focus sui giovani artisti muralisti di Unidad Popular tra le prime vittime dei golpisti che vollero subito cancellare le loro opere.

Ha in sé un forte valore simbolico, artistico e politico tanto che un editore cileno ha chiesto di poterlo ristampare e diffondere.

Fra Gian Butturini e gli INTI ILLIMANI l’amicizia è di antica data. Si conobbero alla Biennale di Venezia nel ’73 quando esuli in Italia i musicisti furono accolti dalla Associazione Italia Cile. Alla fine degli anni ‘70, Il gruppo musicale prese parte alla produzione del film di Gian Butturini IL MONDO DEGLI ULTIMI con Lino Capolicchio e Mietta Albertini (1980), restaurato nel 2022 dalla Cineteca Nazionale di Roma.  La colonna sonora è di Horacio Salinas. L’incasso di tre concerti fu devoluto alla produzione del film.

Più recentemente, nel 2018, Horacio Duran ha partecipato ad un evento in Irpinia promosso dalla Regione Campania in memoria di Gian Butturini (1935-2006). La sua esibizione con il charango è diventata, unitamente ad un brano di Luigi Nono, la base musicale del Foto Video CHILE VENCEREMOS (14’) con le immagini storiche di Gian Butturini che  verrà proiettato in prima assoluta lunedì 11 settembre alle ore 21 alla Casa della Cultura di Milano con il commento di Gigliola Foschi.

Il libro è ordinabile online: archiviogianbutturini@gmail.com

(Formato 20×20 cm. pagine 92, brossura cucita filo rete, copertina plastificata opaca.

29 euro cad. costi di spedizione inclusi).

Ulteriori informazioni al sito: www.gianbutturini.com

L’Associazione Gian Butturini ringrazia con affetto Horacio Salinas, Horacio Duran e Josè Seves. Ringrazia inoltre l’Assessore Tommaso Sacchi, gli uffici dell’assessorato alla Cultura del Comune di Milano e Arcimboldi che hanno reso possibile l’evento.




Una guida per scoprire il ‘Cammino di Dante’ da Ravenna a Firenze (editore Terre di Mezzo)

VARESE, 28 luglio 2023-Da oltre 700 anni l’opera di Dante Alighieri è un viaggio nell’animo umano. Il Cammino di Dante, prova a ricostruire le peregrinazioni del Sommo Poeta durante il suo esilio, in un itinerario che unisce Ravenna e Firenze: due città significative nella biografia di Dante, in quanto rispettivamente luogo di morte e di nascita. Un percorso a piedi che è un viaggio a passo lento nelle vicende, i luoghi e gli scenari che segnarono la sua vita. E che sa cogliere il patrimonio di queste zone d’Italia, valorizzando la natura, la storia, i borghi e i centri rurali, la cultura e l’enogastronomia: quella emiliana e romagnola sono due fra le cucine più apprezzate d’Italia.

380 chilometri da Ravenna a Firenze e ritorno, su due itinerari diversi, attraverso gli affascinanti territori dell’Emilia Romagna e della Toscana; un tracciato escursionistico avventuroso che consente al viandante di camminare in una varietà di paesaggi montani e collinari immerso in una natura totalizzante, la stessa con cui Dante si è confrontato nel suo lungo viaggio.

Questa seconda edizione aggiornata della guida (redatta da Marcello Bezzi, Silvia Rossetti e Massimiliano Venturelli), è completa di tutte le informazioni per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del tracciato, le ospitalità, i servizi, i trasporti, le tappe del percorso e i luoghi da non perdere, oltre agli approfondimenti sui passi danteschi e la cultura dei territori visitati dal Sommo Poeta. In più i suggerimenti per percorrere un singolo tratto dell’itinerario a seconda del tempo che si ha a disposizione: un weekend, una settimana, un fine settimana lungo.

Percorrere Il Cammino di Dante è inoltre l’occasione per contribuire a far ripartire i territori dell’Emilia Romagna duramente colpiti, nel maggio 2023, dall’ondata di maltempo.




Recensioni libri: ‘Tarendol’ di René Barjavel (L’Orma editore)

VARESE, 14 luglio 2023-Dopo Il mago M. Sfacelo e La notte dei tempi, arriva finalmente un nuovo romanzo di René Barjavel dal titolo ‘Tarendol’ (L’Orma editore). Pubblicato in Francia nel 1946, è una travolgente storia d’amore in tempo di guerra ambientata nella Francia occupata.
Barjavel attinge a piene mani dalla propria vita e narra le peripezie del giovane Jean Tarendol, che dal natale paesino di campagna si trasferisce nel collegio della cittadina immaginaria di Milon, dove s’innamora di Marie, la figlia della direttrice della scuola femminile. Costretto a fuggire in seguito a una calunniosa denuncia, Jean raggiungerà Parigi, dove troverà impiego in una tipografia, per cercare di coronare il suo sogno d’amore. Ma una serie di ostacoli, e una pioggia di bombe, si frapporranno tra i due novelli Romeo e Giulietta…
Un romanzo corale di passioni e intreccio, intrighi e amicizia, da leggere tutto d’un fiato. In libreria dal 14 luglio nella traduzione di Claudia Romagnuolo.

«Lavorare, scrivere, cancellare frasi, riscrivere un capitolo dieci volte. Fino al momento in cui la storia si fa un po’ più trasparente. Fermarsi solo quando non se ne può più. Non si finirà mai. Ma se andrò fino in fondo, attraverso le parole vedrete un ragazzo e una ragazza tormentati dall’amore. Condividerete le loro gioie, le loro sofferenze. Può darsi che riusciate a indovinare quel che li aspetta. Non avrete il potere di scongiurare la loro sfortuna. Né io né voi siamo in grado di cambiare il loro destino. Non possiamo cambiare nemmeno il nostro.»




Alessandro Bongiorni sabato ospite alla Libreria Mondadori di Varese parlando del suo ultimo noir ‘Favola per rinnegati’

VARESE, 2 giugno 2023- Proseguono gli incontri per la seconda edizione del festival Nord in Giallo, con eventi anche collaterali che ricalchino comunque il tema della narrativa noir o della giallistica piú pura.

Tra questi l’incontro con lo scrittore milanese Alessandro Bongiorni, autore del recente e riuscitissimo noir intitolato ‘Favola per rinnegati’ che verrá presentato domani, sabato 3 gugno, presso Mondadori Bookstore di via Morosini a Varese (inizio ore 17.30). Incontro al quale parteciperá lo stesso autore rispondendo ad alcune domande che verranno poste dal nostro direttore Gianni Beraldo.

Questo é il terzo romanzo di Bongiorni, con protagonista principale ancora una volta il vice Commissario Carrera che deve indagare, insieme alla sua squadra, su di un tristissimo fatto di cronaca accaduto in pieno centro di Milano: una strage compiuta a colpi di kalashnikov da parte di due ragazzi ammazzando 8 persone e decine di feriti.

Da qui si dipana una trama fitta di colpi di scena, coinvolgendo il lettore che all’inizio si trova quasi disarmato visto che fin dalle prime pagine vengono resi noti i nomi dei colpevoli di cui uno solo salvatosi da un pauroso incidente d’auto causato dalla fuga dal luogo della strage. Insomma un percorso inverso rispetto alle trame consuete dove l’assassino o assassini si scoprono verso la fine del libro. Bongiorni in tal senso é stato molto bravo a rendere partecipe il lettore in una storia dove ogni protagonista assume una valenza particolare, con l’autore in grado di scavare negli anfratti psicologici  piú reconditi e intrinsechi in ognuno di loro, donando linfa vitale non solo a tutta la dinamica ed efficace narrazione ma contribuendo a fare riflettere il lettore anche a livello sociologico.

Ovviamente anche in questo noir non mancano i classici punti di riferimento di questo genere letterario. Con Storie passionali finite male, vite solitarie e frequentazioni quasi da sbandati. Cosí come le classiche invidie e rivalitá tra gli stessi poliziotti che stanno indagando sui vari crimini, ma in questo romanzo di Bongiorni si va oltre con uno spessore narrativo importante e decisamente di qualitá anche e soprattutto a livello di scrittura: diretta, coinvolgente e dettagliata come solo alcuni scrittori del genere riescono a mettere in atto con questa efficacia.

redazione@varese7press.it




Tiziana Maiolo domenica presenterà il suo ultimo libro al Salone Estense di Varese

VARESE, 26 maggio 2023- Cronaca nera e di giornalismo giudiziario, argomenti che da sempre cattura l’attenzione del pubblico.

E così probabilmente accadrà anche domani, domenica 28 maggio, al Salone Estense di Varese (dalle ore 18.15) dove sarà ospite la famosa giornalista (con importanti ruoli politici alle spalle) Tiziana Maiolo, che presenterà il suo romanzo intitolato ’29 marzo. Il fattaccio di via Famagosta’.

Incontro moderato dal giornalista del Corriere della Sera Claudio Del Frate e con la presenza di Attilio Fontana, Presidente della Regiokne Lombardia.

TRAMA

Milano 28 marzo 1994. Quattro giovani donne incrociano le loro vite. Sono i giorni del delitto Gucci e la città vive da due anni le tensioni provocate dalle indagini di Mani Pulite e dall’attentato di via Palestro. Il cadavere di un uomo viene trovato nel grande parcheggio di Famagosta. Da subito le indagini hanno due protagoniste, una cronista di quelle toste e una magistrata scrupolosa, entrambe si troveranno a operare in ambienti maschili abituati a trascurare il loro operato. Con l’aiuto di altre due donne tenaci e della loro abnegazione, come nei migliori thriller, si immergeranno nel complicato hinterland milanese con radici calabresi, e riusciranno a dipanare un caso degno degli scenari più cupi della capitale lombarda. Tiziana Maiolo esordisce nel romanzo crime rievocando le ambientazioni milanesi degli anni novanta, un periodo in cui era una delle più importanti figure del giornalismo giudiziario italiano. Un esordio autorevole, che si confronta con il noir sovvertendo decisamente le regole. A condurre l’inchiesta non ci sono i soliti poliziotti più o meno insofferenti al sistema, ma delle donne, combattive, testarde e controcorrente, proprio come l’autrice.

redazione@varese7press.it




Lorenzo Cremonesi sabato ospite a Varese: il grande inviato di guerra racconterà il suo ultimo libro

VARESE, 19 maggio 2023- Un’occasione imperdibile quella in programma domani sera al Castello di Masnago, dove sarà ospite Lorenzo Cremonesi, giornalista e scrittore inviato di guerra del Corriere della Sera, dove presenterà il recente libro intitolato ‘Guerra Infinita. 40 anni di guerre dimenticate’.

L’incontro, che inizierà alle 18.15, sarà moderato dal nostro direttore Gianni Beraldo che ben conosce l’autore e con il quale si rapporterà con domande che si focalizzeranno sui vari conflitti vissuti da Cremonesi direttamente da inviato sul campo, compreso ovviamente l’attualità della recente guerra in corso in Ucraina.

Conflitto quest’ultimo che il grande inviato del Corriere sta seguendo fin dai primi giorni raccontando e intervistando vari protagonisti con uno stile unico e inimitabile paragonabile ai mitici inviati di guerra di grandi testate giornalistiche dei decenni scorsi.

E’ appena tornato dall’Ucraina, giusto il tempo di una pausa da occupare però alle varie presentazioni del suo libro, della sua autobiografia, che tanto successo sta riscuotendo in tutto il Paese sia a livello di vendite che di partecipazione ai vari incontri.

D’altronde Cremonesi è un personaggio notevole, non solo per le sue ben note capacità giornalistiche rispettate ed evidenziate da tutti (colleghi in primis), ma soprattutto perchè Lorenzo è una persona sincera che non ama le ruffianerie raccontando e raccontandosi senza vincoli e con sincerità appunto. Tutto questo emerge in questo bellissimo libro, un lungo racconto attraverso quattro decadi (e oltre) che lo hanno visto protagonista fin da ragazzo in scenari di guerra particolari iniziando dall’intifada vivendo in prima persona storici eventi delle rivolte arabe dirette a porre fine all’occupazione israeliana in Palestina. Poi Afghanistan, Iran e tanti altri scenari di guerra che evidenziano storie di vita, di drammi ma pure di amicizie e collaborazioni. Ma Lorenzo in questo saggio racconta tanto altro. Come spaccati della sua straordinaria famiglia, della sua passione per la montagna dove si rifugia ancora oggi per staccare e in qualche modo meditare rilassandosi. Poi i ricordi d’infanzia, delle lotte universitarie, della politica fino agli esordi nel giornalismo dapprima di provincia poi il salto di qualità.

Ecco tutto questo e molto altro è Lorenzo Cremonesi che, da noi contattato, dice <<A Varese vengo sempre molto volentieri con la speranza che il giornale non mi chiami all’ultimo momento per comunicarmi di tornare immediatamente in Ucraina perchè è iniziato il contrattacco>>.

Così non è stato, almeno finora, pertanto non ci rimane che goderci questo importante incontro domani sera al Castello di Masnago.

redazione@varese7press.it




Adottare un bambino richiede sempre tanto amore: presentato a Varese il nuovo libro di Francesca Mineo

VARESE, 14 maggio 2023- di GIANNI BERALDO-

Un tema sembra piuttosto dibattuto non solo in Italia quello delle adozioni, delle sue complicazioni, delle sue relazioni affettive. Divenire genitori adottivi nel nostro Paese é piuttosto complicato ma nonostante le numerose difficoltá sono molte le coppie che decisono di compiere questo passo.

Come quello compiuto dalla giornalista varesina Francesca Mineo autrice del libro ‘Nessuno é perfetto. Ma l’amore sí” (edizioni San Paolo), presentato ieri alla Libreria Ubik di Varese insieme al collega Marco Dal Fior.

Un bel libro, scritto con leggerezza e un pizzico di ironia nonostante l’argomento.

Capacitá di scrittura che la Mineo ha affinato anche grazie sua lunga esperienza

Marco Dal Fior con Francesca Mineo

professionale, ma soprattutto dettata dall’esigenza di raccontare e spiegare in modo semplice cosa e come sia adottare un bambino, partendo dal suo punto di vista di mamma adottiva e l’empatia che si crea.

Questi bimbi ai nuovi  mamma e papà chiedono solo di maneggiare con cura quei loro bisogni e di essere amati per quello che sono. Questa è l’adozione: diventare genitori, accogliere questi bambini con tutte le loro complessità.

Francesca Mineo con questo nuovo libro prosegue il percorso concoscitivo e divulgativo iniziato con il precedente libro intitolato semplicemente ‘Adozione’.

In alcuni momenti durante l’incontro l’autrice, spiegando alcuni passaggi del nuovo libro, ancora si emoziona pensando a quanto affetto desiderano questi bambini e la difficoltá, a volte, di trasmettere loro tutto l’amore che i nuovi genitori nutrono per loro.

Stimolata dalle domande di Dal Fior, Francesca ha saputo con grazia e simpatia intrattenere il pubblico rendendo partecipi i presenti di come una coppia possa prendere una simile decisione nonostante mille difficoltá.

direttore@varese7press.it




Recensioni libri: ‘Nell’ombra di Caino’ di Ersilia Guarnieri (Leone editore)

VARESE, 8 maggio 2023-Ersilia Guarnieri conduce i lettori in un viaggio mozzafiato tra le pagine del romanzo Nell’ombra di Caino (Leone editore), ambientato sulle sponde del lago di Como.

Il libro segue la storia di Anita, fotocronista e scrittrice di gialli, che vede per caso dalla sua finestra due sagome muoversi nella nebbia notturna. Quando il giorno successivo un ricco impresario d’arte viene trovato morto, Anita si convince che il principale sospettato sia in realtà innocente e decide di scoprire la verità.

Come un dono macabro del cielo, un corpo senza vita giaceva sull’asfalto, nel cuore della notte.

 Mentre Anita e la sua amica Emilia scavano più a fondo nel passato della vittima e di suo fratello minore, vengono a galla una rete di storie oscure e segreti nascosti. Nonostante le indagini svolte dal maresciallo Semerano indichino come il più probabile colpevole il fratello minore della vittima, Anita ed Emilia sono convinte della sua innocenza. Con l’aiuto di un avvocato, Lentini, seguono una scia di indizi che li porta a scioccanti rivelazioni sulla famiglia della vittima.

L’arte e l’inganno vanno di pari passo in questo libro e i lettori scopriranno quanto profonde possano essere queste connessioni. Ersilia Guarnieri mostra come i segreti di famiglia possano modellare la vita delle persone e quanto sia facile nascondere la verità sotto una patina di rispettabilità e ricchezza.

Nell’ombra di Caino è un affascinante romanzo giallo che terrà i lettori con il fiato sospeso fino alla fine. Con la sua trama intricata, personaggi complessi e colpi di scena inaspettati, è una lettura obbligata per i fan del genere.

Ersilia Guarnieri, milanese, ha lavorato a lungo come fotocronista in ambito televisivo e in seguito si è dedicata alla scrittura e pubblicazione di una serie di racconti. Attualmente vive nella zona collinare della Val Trebbia, dove si dedica ai suoi molteplici interessi, tra cui la scultura, la pittura e la fotografia.




Silvano Contini si racconta con il libro ‘Sorrisi e fantasia’ presentato oggi a Gavirate con Saronni e Costa

VARESE 25 marzo 2023 – Oltre quaranta vittorie, 14 maglie rosa e una classica Monumento come la Liegi-Bastogne-Liegi. Silvano Contini da Leggiuno potrebbe avere tanti e buoni motivi per tirarsela. Per conoscere meglio la sua storia, la sua carriera, la sua statura umana questa mattina alla Sala Abbiati del Comune di Gavirate é stata presentata la sua autobiografia intitolata ‘Sorrisi e fantasia’ (Sunrise editore).

Incontro avvenuto alla presenza dello stesso Contini accompagnato per l’occasione dal grane campione  Beppe Saronni, che di Contini é sempre stato amico fin da quando erano compagni di squadra nella Scic. A presentare il libro il noto giornalista Paolo Costa, autore di memorabili biografie su campioni dello sport, affiancato dal collega  Sergio Gianoli che ha contribuito alla stesura del libro.

Altri, anche molto meno vincenti di lui, hanno saputo crearsi personaggio e vivere sull’onda, destreggiandosi tra inviti a feste e a cene. Ma lui non è fatto così, non è mai stato così. E perciò l’idea di un libro sulla sua storia, e sulla sua bellissima carriera (che ancora oggi suscita ricordi ammirati e tanta simpatia non solo in Italia), ha potuto diventare realtà solo ed esclusivamente ad un patto tra autore e protagonista. E cioè che il ricavato sia destinato in beneficenza ad un ente o a persone particolarmente impegnate in uno dei tanti fronti della sofferenza.

Le duecento pagine abbondantemente illustrate ripercorrono le imprese agonistiche di Contini dagli inizi, quando a suon di vittorie si rivelòcampioncino di belle speranze. L’approdo in casa Bianchi al cospetto del grande Gimondi, il debutto al Giro -onorato dalla conquista della maglia bianca di miglior giovane-, la sfida al super campione Bernard Hinault, prima in un epico Giro di Lombardia e poi nella Corsa Rosa. Tutto viene rivissuto attraverso particolari anche inediti. Nei diversi capitoli si incontrano i colleghi-avversari, in gran parte diventati amici, e si torna sulle corse di quei magnifici anni ’80, condizionati nel bene e nel male dalla sfida tra Moser e Saronni.

Decennio in cui il ciclismo era uno sport in buona parte naif, ignaro dei tanti aspetti esasperati che avrebbero poi introdotto tecnologia e preparatori. “Si andava alle corse-ricorda Silvano- col sorriso sulle labbra ed era sempre una battaglia: cercavamo il risultato con la grinta e la fantasia”. E proprio questo approccio hareso simpatico Contini a moltissimi sostenitori, ammirati dalle sue vittorie e dispiaciuti per le disfattema pronti ad apprezzarne la faccia pulita, il sorriso gentile. Un atteggiamento che ha aperto una linea di credito nei confronti dei giornalisti, che riconoscevano al leggiuneseottime qualità in un contesto dominato dai “soliti” nomi. Aria fresca: questo trasmetteva e trasmette Silvano Contini.

Con Paolo Costa, autore di biografie di sportivi tra i quali Alfredo Binda e Gino Bartali, ha collaborato un gruppo di giornalisti appassionati di ciclismo, con un contributo su personaggi o situazioni di quegli anni ’80.Gabriele Tacchini, Dario Ceccarelli, Luciana Rota, Sergio Gianoli, Angelo De Lorenzi, Riccardo Prando hanno così completato l’affresco rievocando aneddoti imperdibili.

Il libro (grafica di Giovanni Baranzini) può essere richiesto a Sunrise Media di Varese, casa editrice specializzata in progetti legati allo sport varesino con un ricco catalogo dedicato a Varese Calcio e al Pallacanestro Varese, società di cui haraccontato le stagioni più emozionanti.

Attraverso il sito www.varesesport.com Sunrise tiene costantemente aggiornati su tutto lo sport a Varese e provincia ed è anche presente negli stadie nei principali palazzetti con i match program delle gare interne di Varese CalcioPallacanestro VareseUnet Yamamay Busto ArsizioVaresina e Hockey Club Varese 1977. Sunrise realizza, inoltre, almanacchi e album di figurine di tutte le società sportive che vogliano rendere indimenticabile la propria stagione.




‘Donna Summer la voce arcobaleno’: esce per Coniglio Editore una ricca biografia sulla grande artista

VARESE, 21 marzo 2023-Dagli autori del libro bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli) arriva in tutte le librerie dal 31 marzo, edita da Coniglio Editore, la prima monografia italiana completa dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale internazionale, a poco più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa. DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO Da disco queen a icona pop, scritta da Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano con la prefazione di Pete Bellotte (produttore, insieme a Giorgio Moroder, di alcuni dei più conclamati successi della cantante) non è una mera biografia ma un ricco volume impreziosito da interviste esclusive degli autori alla cantante e ad altri personaggi a lei vicini, che offre uno spaccato inedito del percorso esistenziale e artistico di questa grande star e, al contempo, delinea il contesto storico e sociale in cui questa magica avventura si è sviluppata.

Venuta a mancare a soli 63 anni, lasciando un vuoto incolmabile nei dancefloor di tutto il pianeta, Donna Summer con la sua voce potente e poliedrica, come poche nel panorama musicale, nell’arco di quasi 4 decenni ha venduto più di centocinquanta milioni di dischi, conquistando 5 Grammy Awards, un Oscar e una valanga di premi e dischi d’oro e di platino in ogni parte del globo.

La superstar afroamericana, originaria di Boston, ha saputo incarnare l’intramontabile colonna sonora degli anni ’70 con una pletora di mega-hits da lei stessa scritti insieme al duo di produttori e musicisti Moroder-Bellotte: dalla sensuale Love To Love You Baby alla futuristica I Feel Love passando per gli evergreen quali Could It Be MagicLast DanceMac Arthur ParkHot StuffBad GirlsNo More Tears (Enough Is Enough) e On The Radio, tra gli altri.

Gli autori del libro

Ma c’è di più. Le radici artistiche della cantante risalgono all’epoca hippie tra rock psichedelico e musical teatrali in quel di Monaco di Baviera dove, alla fine degli anni ’60, Donna inizia la sua ascesa verso il successo che la porterà a collaborare nel tempo con nomi come John BarryBarbra StreisandQuincy JonesBruce Springsteen e David Foster. Incontrastata regina della disco music, genere poliritmico e rivoluzionario da lei stessa ancor più nobilitato, Donna Summer, trascendendo etichette e stilemi musicali, diventa una caposcuola per le generazioni di artisti che si succedono dagli anni ’80 fino ai giorni nostri.

Questo libro ne rappresenta sicuramente la completezza, offrendo al lettore una full

Con Giorgio Moroder

immersion nei ricordi più belli di un’epoca sonora mai passata di moda. Un volume elegante, comprendente oltre 500 illustrazioni, che si rivolge non soltanto ai numerosissimi fan della cantante, ma anche a coloro che desiderano riscoprire un’era ancora attualissima attraverso l’arcobaleno vocale e sonoro di questa intramontabile icona internazionale.