Sesto Calende celebra l’80° Anniversario della Liberazione: incontro sulla Resistenza lungo il Ticino

0
147

SESTO CALENDE, 3 maggio 2025 – In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, l’A.N.P.I. – Sezione di Sesto Calende, con il patrocinio del Comune, invita la cittadinanza all’incontro pubblico “Il Ticino è salito in montagna – Storie di Resistenza nelle nostre terre“.

L’evento si terrà venerdì 9 maggio 2025, alle ore 20.30, presso la Sala Cesare da Sesto a Sesto Calende e rappresenterà una preziosa opportunità per ripercorrere le vicende della Resistenza nel territorio, con un focus specifico sulle aree che si estendono lungo il fiume Ticino, dalla pianura alle montagne del Verbano.

La serata vedrà la partecipazione di relatori esperti e profondi conoscitori della storia locale:

  • Alessandro Orsi, presidente ANPI di Borgosesia, porterà il suo contributo di analisi e riflessione sul contesto storico della Resistenza.
  • Andrea Pozzetta, storico presso la prestigiosa “Casa della Resistenza” di Fondotoce, offrirà una prospettiva approfondita sugli eventi e i protagonisti della lotta partigiana nel Verbano.
  • Mario Varalli, membro attivo dell’ANPI di Sesto Calende, condividerà la sua conoscenza del territorio e delle storie di Resistenza locali.

Un momento particolarmente significativo dell’incontro sarà la presentazione di testimonianze inedite relative alla cattura del partigiano Emilio Contini, un episodio cruciale e ancora poco conosciuto della Resistenza nel Sestese.

L’iniziativa si propone come un’occasione di riflessione collettiva, di condivisione della memoria storica e di approfondimento per tutta la cittadinanza. Riveste un valore particolare per le giovani generazioni e per le comunità del territorio, chiamate a custodire e tramandare l’eredità della lotta per la libertà.

L’ingresso all’incontro è libero e aperto a tutti.